• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Simone Bezzini (Pd): ”Sempre più Treno Natura grazie al lavoro di questi anni”

10 Aprile 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

, l’AD del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Michele Mario Elia, il Presidente della Fondazione Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti e l’attuale Presidente della Provincia di Siena, Fabrizio Nepi parta sabato 11 aprile 2015 da Siena” dichiara Simone Bezzini. “Non è un caso che sia stata scelta la nostra provincia per questo evento, significa che in questi anni è stato fatto un lavoro prezioso e che ci sono nuove iniziative e nuovi progetti che stanno maturando”.

“Il progetto Treno Natura è stata una giusta intuizione, realizzata con competenza e partecipazione, che negli anni si è affermata come modello nell’ambito del Turismo Slow e della Mobilità Dolce, conquistando anche il 1° Premio al 5° Concorso Internazionale Go Slow – Co.Mo.Do. – il riconoscimento italiano rivolto a Pubbliche Amministrazioni e Studi di Architettura del paesaggio per progetti di mobilità dolce e per lo sviluppo del turismo outdoor eco-compatibile” prosegue l’ex presidente della provincia. “Ha portato nei nostri territori turismo, curiosità e novità, a bordo dei vagoni di quel meraviglioso treno degli anni ’20 che lentamente attraversa paesaggi e borghi unici della nostra provincia, permettendo ai fortunati viaggiatori di fare un viaggio nel tempo e nella bellezza”.

“Negli anni scorsi abbiamo lavorato sodo come Amministrazione Provinciale e questa è un’ulteriore conferma che premia il nostro territorio. Il Turismo Slow e la Mobilità Dolce sono filoni fondamentali per lo sviluppo sviluppo sostenibile dei nostri territori, all’interno del fortunato brand Terre di Siena, un’altra visione strategica giusta che premia il coraggio di una certa politica” afferma il candidato alle regionali per il Partito Democratico. “Il progetto Treno Natura è nato grazie all’Amministrazione Provinciale nei primi anni Novanta, per partire in modo strutturato dal 1996. La provincia lo ha poi portato avanti nonostante le molte difficoltà, poiché in diversi momenti il Treno Natura ha rischiato seriamente di non partire e non viaggiare. I tagli ai finanziamenti e lo scetticismo di alcuni hanno messo a dura prova questo progetto, che l’Amministrazione Provinciale ha difeso negli anni con le unghie e con i denti”.

“La presenza del Ministro Dario Franceschini alla conferenza stampa di domani è un segnale importante ed un riconoscimento del lavoro svolto in questi anni dagli Uffici dell’Amministrazione Provinciale, dai Comuni, dalle Associazioni attive sul territorio e dai soggetti privati impegnati in questo tipo di attività. Esprimo quindi grande soddisfazione a livello personale nel vedere che l’impegno di questi anni nell’interesse del territorio paga. Che sia di incoraggiamento per il futuro per mettere in moto sempre più risorse per l’Eco-Turismo Slow e forme dolci e lente di mobilità, che favoriscano l’armonia tra uomo e natura, oltre che salvaguardare l’ambiente ed il paesaggio. Ora avanti con nuove progettualità verso nuove frontiere” rilancia Simone Bezzini.

“Che la Provincia di Siena, nonostante le profonde trasformazioni istituzionali in atto e le risorse sempre più contenute, sia riuscita a far viaggiare il Treno Natura anche quest’anno con il nuovo Programma 2015 è un fatto importante. Ho visto il calendario: è davvero ricco e ogni giornata meriterebbe di essere vissuta. Non mancherò certo di concedermi una giornata di relax a bordo del Treno Natura… Ovviamente dopo le elezioni” conclude ironico Simone Bezzini.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Chiedo asilo”, mobilitazione della Lega Nord a Siena e provincia
Next Article Regionali 2015, Alice Raspanti (Pd): ”Il coraggio di fare politica”

RACCOMANDATI PER TE

Arti: Centri per l'Impiego della Toscana, logo
LAVORO e FORMAZIONE

Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi

2 Ottobre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

29 Settembre 2023
Vigili del Fuoco intervengono per malore macchinista su linea Empoli-Siena
MONTERIGGIONI

Macchinista colpito da malore su treno della linea Empoli-Siena

29 Settembre 2023
Consiglio comunale di Siena
POLITICA

Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”

26 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.