• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate
  • San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro
  • Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”
  • Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino
  • Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio
  • Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”
  • A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città
  • Virtus Buonconvento, Viola Petrini e Silvia Belli campionesse italiane
  • Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi
  • Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Buon cibo fa buon sangue”, iniziativa della Pubblica Assistenza di Siena

6 Aprile 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nell’anno dell’Expo e dell’attenzione al cibo ed alla cura attraverso una corretta spesa, abbiamo ideato uno “spazio” di confronto nel quale parleremo di solidarietà, agricoltura e allevamenti biologici, gruppi di acquisto e consumi critici e consapevoli, allo scopo ultimo  di conoscere le realtà locali e le linee guida per non incappare nei “finti bio”.

L’incontro del venerdì 10 aprile sarà aperto da Fosco Losi, presidente del Gruppo Donatori di Sangue della Pubblica Assistenza di Siena, a seguire Alessia Gozzi dietista della cooperativa AranciaBlù ci parlerà dei prodotti di stagione e dei mercati locali di filiera corta e ci spiegherà come mai i consumatori siano condizionati nelle scelte dalla pubblicità e dalla moda del momento che fa spostare la loro attenzione e decisione all’acquisto dal valore nutrizionale del cibo alla confezione e alla descrizione. Poi avremo Claudio Franci in rappresentanza del gruppo di acquisto Gas Alpa di Siena che ci spiegherà cosa sono, come farne parte e il loro fine. L’incontro sarà chiuso dal “Bio – Filiera corta aperitivo “con aziende della zona.

Il sabato sarà dedicato ai laboratori: inizieremo con quello dedicato alle “Erbe: storia, coltivazione e utilizzo in cucina” dall’uso, alla cura, alla conoscenza delle erbe aromatiche; a seguire avremo il laboratorio sulle etichette che avrà lo scopo di farci guardare “dietro” agli alimenti per capire la relazione tra produzione alimentare, ambiente e salute; cercheremo di fare chiarezza tra le tante diciture, obbligatorie e non, riportate sulle confezioni degli alimenti; il tutto in relazione al nuovo regolamento della Commissione europea 1169/2011 che è entrato in vigore da sabato 13 dicembre 2014 obbligatoriamente in tutti gli stati membri.

Chiuderà l’incontro il tecnico dell‘Unicoop Firenze che tratterà il biologico dal punto di vista di una grande azienda portando esempi pratici e coinvolgendo il pubblico.

I laboratori e gli  interventi si terranno presso la Sala Assemblee della Pubblica Assistenza di Siena in viale Mazzini, 97.
L’ingresso è gratuito così come la partecipazione ai laboratori per i quali però si prega di prenotare la presenza ai seguenti numeri/mail: sociale@pubblicaassistenzasiena.it – 057746180- 3465043084 Psicologa Elena Lorenzini e psicologa Paola Aloigi.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMontalcino, le Forze dell’ordine impediscono rave party a Torrenieri
Next Article Trequanda, lavori di Enel alla rete elettrica

RACCOMANDATI PER TE

Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
La professoressa Monica Bocchia ed il dottor Enrico Fabbri
SALUTE e BENESSERE

Rete Toscana Linfomi (RTL): confronto tra i professionisti a Siena

22 Maggio 2023
Giornata naso rosso Siena: Nasienasi vip Siena
SALUTE e BENESSERE

A Siena la 19ª Giornata Nazionale del Naso Rosso

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino

30 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.