• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori
  • Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi
  • Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille
  • Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre
  • Tra Borghi e Cantine 2023 parte da Rapolano
  • Il Comune di Siena al Convegno sul Turismo Sostenibile
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 2 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Turismo a Chianciano Terme: incremento degli arrivi e delle presenze a dicembre 2014

2 Aprile 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

chianciano-paesaggio-provincia650In attesa dei flussi turistici a Chianciano Terme per l’imminente Pasqua 2015, che vede già un ricco programma di iniziative, l’Amministrazione comunale rende noti i dati elaborati da una ricerca statistica condotta da rete Sviluppo S.c., che vede tra i fondatori il chiancianese Nicolò Caciotti.
 
In un periodo solitamente poco dinamico come quello invernale sotto il profilo turistico per il comune di Chianciano Terme, il mese di dicembre 2014 ha, infatti, fatto registrare dati estremamente positivi, non solo per Chianciano, ma per tutta l’area della Valdichiana. Lo rileva lo studio condotto da reteSviluppo, ente di ricerca statistico spin-off dell’Università di Firenze, che ha analizzato i dati provinciali senesi confrontando quanto accaduto a Chianciano Terme nel mese di dicembre 2014 rispetto al dicembre 2013 ed i circa 13.000 ingressi al Paese di Babbo Natale di Chianciano Terme hanno sicuramente influito sulla movimentazione turistica della cittadina termale.
 
Gli arrivi totali a dicembre 2014 sono il 49,22% in più rispetto al dicembre 2013, ma è interessante osservare come l’aumento di turisti sia cospicuo anche prendendo in considerazione i mesi di dicembre relativi ad anni meno recenti: +71,85% rispetto al dicembre 2002, +38,28% rispetto al dicembre 2005 e +17,30% rispetto al dicembre 2010.
 
“I dati analizzati riferiti a dicembre 2014 – sottolinea Nicolò Caciotti, ricercatore di reteSviluppo – rilevano, in un periodo tipicamente di quiete per il turismo chiancianese come quello invernale, che gli oltre 3.000 turisti in più rispetto al dicembre 2013 hanno fatto registrare il 45,28% degli arrivi nell’area della Valdichiana ed il 13,44% degli arrivi provinciali”.
 
In aumento anche le presenze (+40,48% rispetto a dicembre 2013, +4,72% rispetto a dicembre 2010 e +16,39% rispetto a dicembre 2005) che risultano essere il 10,55% di quelli provinciali (a dicembre 2013 erano il 9,6%).
 
Dalla rilevazione statistica è emerso inoltre che la permanenza media turistica del mese di dicembre a Chianciano Terme è leggermente diminuita passando a 2,05 giorni (dicembre 2014), rispetto a 2,18 giorni (dicembre 2013) – nel dicembre 2002 era di 3,63 giorni -, di poco superiore quella della Valdichiana (2,47 giorni) e della provincia di Siena (2,62 giorni). “Si tratta di un dato – conclude Caciotti – in linea con la tendenza generale del turismo italiano negli ultimi anni: aumentano gli arrivi, ma si tende sempre più a restare meno notti”.
 
andreamorganti-assessoreturismo“Quelli registrati – commenta l’Assessore al Turismo di Chianciano Terme Andrea Morganti – sono dati che ci rendono molto soddisfatti per quanto è stato fatto in questi mesi grazie alla sinergia tra l’Amministrazione comunale le associazioni del territorio e di categoria, in particolare per le iniziative che nel periodo natalizio 2014 hanno incrementato notevolmente i flussi turisti nella nostra cittadina, portando benefici alle imprese ed attività economiche di Chianciano Terme e dell’intero territorio della Valdichiana.
 
Eventi quali il “Paese di Babbo Natale” e “Dipingimi il Natale” – continua l’Assessore al Turismo Morganti – sono state manifestazioni che hanno cercato di rilanciare un tessuto economico in difficoltà ed incrementato notevolmente le presenze alle “Piscine Termali Theia” dove si è registrato un incremento delle prestazioni erogate, nel periodo novembre-dicembre 2014, di oltre il 70%, rispetto allo stesso periodo novembre-dicembre 2013. L’aumento registrato è sicuramente anche dovuto ad una attenta politica di comunicazione che questa Amministrazione Comunale ha attivato già dallo scorso agosto, finalizzata a promuovere la nostra cittadina e il territorio circostante.
 
Siamo inoltre convinti – conclude Andrea Morganti – che sia di fondamentale importanza sostenere tutti gli eventi che verranno programmati nella nostra cittadina, per mettere a sistema le attività economiche locali e per offrire ai turisti maggiori servizi e attrattive. In questo senso, prosegue la collaborazione con tutte le associazioni locali e gli operatori economici. Per le festività pasquali, durante le quali Chianciano Terme ospiterà importanti eventi sportivi, sono in programma molteplici iniziative.  Certamente è solo un primo tassello verso un rilancio generale turistico di cui Chianciano Terme non può fare a meno”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Casole d’Elsa la Processione storica del Venerdì Santo
Next Article Siena, due italiani arrestati per sfruttamento della prostituzione

RACCOMANDATI PER TE

Comune di Siena, i partecipanti al Convegno sul Turismo Sostenibile
TURISMO

Il Comune di Siena al Convegno sul Turismo Sostenibile

2 Ottobre 2023
Ambulanza vista anteriore, scritta
RAPOLANO TERME

Pedone di 85 anni investito a Rapolano Terme

22 Settembre 2023
L'ingresso del Parco Acquasanta a Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

A Chianciano Terme si parla di Etruschi e medicina termale

20 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Palasport Siena
SIENA

Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori

2 Ottobre 2023
Arti: Centri per l'Impiego della Toscana, logo
LAVORO e FORMAZIONE

Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi

2 Ottobre 2023
Bambina disegna a scuola
SOVICILLE

Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille

2 Ottobre 2023
SIENA

Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre

2 Ottobre 2023
Un piatto di Tra Borghi e Cantine
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Tra Borghi e Cantine 2023 parte da Rapolano

2 Ottobre 2023
Comune di Siena, i partecipanti al Convegno sul Turismo Sostenibile
TURISMO

Il Comune di Siena al Convegno sul Turismo Sostenibile

2 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.