• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASOLE D'ELSA

A Casole d’Elsa la Processione storica del Venerdì Santo

2 Aprile 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Alle ore 21.30 quasi 300 figuranti in costume rievocheranno uno dei momenti più alti e significativi della tradizione cristiana in uno scenario unico che si concluderà all’interno della Collegiata di Santa Maria Assunta dopo aver percorso le vie e le piazze del centro storico di Casole. Si tratta di un evento che ha luogo ogni tre anni e che richiama a Casole tantissima gente.

“E’ un evento ormai tradizionale per Casole – afferma il Sindaco Piero Pii -, ma sempre unico e di particolare effetto grazie in primo luogo alla partecipazione di così tanta gente del mio Comune e ai sentimenti profondi che suscita in tutti coloro che hanno avuto e avranno venerdì prossimo la possibilità di poterlo conoscere. Un grazie particolare all’Associazione Etos e ai suoi responsabili per l’eccezionale impegno profuso così come a tutti i casolesi, piccoli e grandi, che in centinaia si sono resi disponibili ad un impegno così rilevante”.

Lunedì 6 aprile, sempre nel centro storico di Casole, dalle ore 10 alle ore 20 avrà luogo il Mercatino del Lunedì in Albis, dove sarà possibile ammirare e acquistare oggetti di artigianato e antiquariato nonché scegliere tra una vasta gamma di prodotti tipici locali.

Grande soddisfazione da parte dell’Amministrazione comunale anche per essere stata scelta dall’Arcidiocesi di Siena Colle di Val d’Elsa Montalcino, in rappresentanza dei comuni del territorio dell’Arcidiocesi, per offrire l’Olio per la lampada votiva del Santuario di Santa Caterina in Fontebranda a Siena; la cerimonia di offerta si svolgerà la mattina di domenica 3 maggio.

Info: Museo Civico Archeologico e della Collegiata – 0577 948705 – uff_turistico@casole.it
www.casole.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGaiole: ”Pablito” in mostra a Gaiole in Chianti, dal 6 al 26 aprile
Next Article Turismo a Chianciano Terme: incremento degli arrivi e delle presenze a dicembre 2014

RACCOMANDATI PER TE

Autobus urbano Autolinee Toscane
TOSCANA

Bus Autolinee Toscane, sciopero di 24 ore venerdì 26 maggio

20 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.