• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Fondazione Musei Senesi, weekend ricco di eventi nei musei del territorio

27 Marzo 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Museodiocesano-pienza450Con Fondazione Musei Senesi un weekend ricco di eventi nei musei del territorio. Domani, sabato 28 marzo, e domenica 29 marzo sono in programma originali connubi tra arte ed eccellenze gastronomiche per vivere in modo inedito gli spazi museali, avvicinando ancora di più il pubblico alle straordinarie collezioni che raccontano la storia e la cultura del territorio. Gli appuntamenti sono inseriti nella sezione “Fuori Campo” di “Toscana terra del buon vivere”, la tre giorni che si tiene a Siena, promossa dalla Regione Toscana in collaborazione con il Comune di Siena, la Camera di Commercio e Artex, anteprima d’eccezione di Toscana ad Expo 2015.

Domani, sabato 28 marzo dalle 11 alle 13 a Palazzo Borgia Museo Diocesano di Pienza appuntamento con “Arte con gusto 2015”, con visita guidata al museo e degustazione con i produttori del territorio della Val d’Orcia, mentre al Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio di Serre di Rapolano (Rapolano Terme) alle 16 è in programma una visita con a seguire una degustazione di olio condotta da un esperto AICOO. “Sangue di drago e olio di scorpioni. Medicina e alchimia nell’Antica Spezieria” è invece il laboratorio didattico gratuito per bambini e genitori che si tiene alle 16 alla Spezieria di Santa Fina a San Gimignano; alla stessa ora, al Museo civico archeologico di Sarteano nuovo appuntamento nell’ambito del ciclo di conferenze sul cibo nel mondo antico, con Andrea Vanni Desideri che parlerà de “L’alimentazione nel Medioevo”. Al Museo Archeologico del Chianti senese di Castellina in Chianti alle 17.30 è in programma una degustazione di Chianti Classico con il Consorzio di Tutela del Chianti Classico; a Castiglione d’Orcia la Sala d’Arte San Giovanni attende i visitatori alle 18 con “Un sorso di storia”, degustazione guidata in cui le opere d’arte presentate vengono abbinate a vini e sapori; ad Asciano alle 18 al Museo di Palazzo Corboli ecco “Rosso di sera”, degustazione gratuita di vini DOC Grance Senesi. All’Antiquarium di Poggio Civitate  Museo Archeologico di Murlo alle 19 ritorna lo spettacolo teatrale “Dolmezia e il vescovo” a cura di Straligut per la regia di Francesco Pennacchia, seguito da una degustazione di prodotti tipici. L’ultimo appuntamento della giornata è alle 20 al Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore per “Una miniera di sapori”, cena itinerante alla scoperta dei prodotti del territorio e visita teatralizzata in notturna nella miniera con ii vecchi minatori, alla luce delle lampade ad acetilente.

Domenica 29 marzo alle 16.30 ai visitatori del Museo Civico Diocesano e Raccolta Archeologica di Montalcino viene offerta una degustazione gratuita di vino Brunello, così come ai visitatori del Museo Civico Pinacoteca Crociani di Montepulciano, dove però è in degustazione il vino Nobile. Per tutta la giornata inoltre, al Museo Archeologico, Spezieria di Santa Fina e Galleria d’arte Moderna e Contemporanea “R. De Grada” sarà possibile visitare il museo con un bicchiere di vino Vernaccia.

7Per maggiori dettagli e informazioni sugli appuntamenti in programma è possibile consultare il sito di Fondazione Musei Senesi, www.museisenesi.org, oppure quello di “Toscana terra del buon vivere”, www.exporurale.it/buonviveretoscano.it.

Tutte le attività della Fondazione Musei Senesi sono consultabili sul sito internet www.museisenesi.org, seguendo su Facebook Fondazione Musei Senesi o su Twitter @museisenesi


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCenni (Pd): ”La contraffazione nel vino si vince soprattutto in Europa e in campo internazionale”
Next Article ”Ritorno alla luce”, Banca Mps svela ”La croce dipinta di Margarito d’Arezzo”

RACCOMANDATI PER TE

CastelLibro a Castelmuzio
TREQUANDA

A Castelmuzio tre giorni di eventi con Borghi in Festa e CastelLibro

31 Maggio 2023
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023
Via delle Volte a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

“Pentecoste a Castellina in Chianti”, tre giorni di degustazioni e riscoperta del territorio

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.