• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Cittadini di Siena: ”Il Santa Maria della Scala ridotto a museo civico”

24 Marzo 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un documento del gruppo consiliare Cittadini di Siena.

“L’uomo solo al comando ha deciso: il Santa Maria della Scala sarà affiancato al Museo Civico sotto la guida di un Dirigente/Direttore (sic!), affiancato da un Comitato Scientifico (manco a dirlo, di alto livello!) che dovrà determinare le politiche culturali del comune di Siena, mentre i servizi saranno esternalizzati. È stato anche detto con chiarezza che non vi è alcuna intenzione di perseguire il completamento della ristrutturazione del complesso museale in quanto non ci sono neppure i soldi per mettere in sicurezza quanto già realizzato. Altro che trasferimento della Pinacoteca Nazionale! Seguono i ringraziamenti a Fondazione MPS e a Struttura Consulting srl per la preziosa collaborazione, ci auguriamo prestata a titolo gratuito visto anche il risultato.

Tutto questo – prosegue Cittadini di Siena – mentre fino a qualche giorno fa si facevano balenare grandi scenari, si scendeva nei particolari della forma di gestione sbandierando, da parte dell’assessore Vedovelli, la scelta di un consorzio pubblico e via mistificando. Ci si è presi gioco dei consiglieri comunali, dei media, ma soprattutto dei cittadini a cui è stato nel frattempo graziosamente concesso il contentino degli Stati Generali della Cultura (per fare poi cosa?).

Ricordiamo ad ogni buon conto all’ineffabile Sindaco e alla sua Giunta che ad oggi sono stati approvati a riguardo del Santa Maria della Scala ben due atti di indirizzo, uno del 2011, che prescrive la realizzazione di una fondazione di partecipazione per la gestione del complesso museale (approvandone anche lo statuto), ed uno del 24 luglio 2014 che, superando la posizione del 2011 in virtù di una mozione approvata all’unanimità nel febbraio 2014, prescrive al Sindaco di procedere in termini certi alla individuazione di un adeguato modello gestionale, dando nel contempo una lunghissima serie di prescrizioni, prima tra tutte il trasferimento della Pinacoteca Nazionale e il graduale completamento del progetto Canali debitamente aggiornato.

Non crediamo, con tutto il rispetto – conclude il documento di Cittadini di Siena -, che queste deliberazioni del consiglio comunale possano essere sostituite da una semplice “comunicazione” del Sindaco. Riteniamo quindi indispensabile che sia presentata in consiglio quanto prima una delibera di Giunta e vedremo allora chi sarà disposto a sottoscrivere pubblicamente la sostanziale rinuncia della Città al suo patrimonio più caro”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleElezioni Regionali, Simone Bezzini (Pd) :”Obiettivo raggiunto: si vola verso le 1500 adesioni”
Next Article Expo, la Toscana presenta il suo logo e lo slogan ”Sono secoli che viviamo nel futuro”

RACCOMANDATI PER TE

Fabio Pacciani
POLITICA

Fabio Pacciani: “L’esperienza del Polo Civico Siena va avanti”

19 Maggio 2023
Sala interna del Museo Civico di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Come si smaltivano i rifiuti nell’antichità? Se ne parla al Museo Civico di Montepulciano

19 Maggio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 26 maggio: possibili disagi all’ospedale Santa Maria delle Scotte

19 Maggio 2023
Sano di Pietro, predica San Bernardino
ARTE e CULTURA

Siena, San Bernardino: mostra dei tesori del Museo Diocesano

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.