• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Maltempo, i disagi in Toscana: Livorno – aggiornamento 17.50

5 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dalla Soup viene comunicato che:
nel Comune di Castagneto Carducci il servizio di forestazione della provincia ha liberato il Viale di Bolgheri tagliando 12 alberi caduti, mentre a Donoratico vicino alla stazione ferroviaria ed alla caserma dei Carabinieri è stato eseguito l’intervento dei Vigili del Fuoco di Livorno per un grosso pino che metteva a rischio sia il tratto ferroviario che la stazione dei carabinieri. Domani la rimozione. Da stasera due famiglie saranno evacuate e sistemate in albergo.

Viabilità provinciale: la SP 2 la “Cerreta” è stata riaperta al transito, a breve saranno riaperte, dopo gli interventi di somma urganza, anche la SP 329, la SP 17 e la SP 39.

Nella tarda mattinata sono state riattivate le forniture di Enel e Telecom.

All’isola d’Elba è stato attivato il Centro operativo intercomunale a La Pila.

A Marciana Marina la viabilità lungo il porto è stata chiusa al traffico per la forte mareggiata. Il mare mosso ha invaso la zona del Cotone, la zona portuale e la spiaggia della Fenicia. Preoccupazione a causa del vento per le strutture presenti, ristorante, case private, e piazzale. Invaso dalla mareggiata anche il parcheggio di Sant’Andrea, con erosione della la spiaggia antistante. Intaccata anche la struttura muraria delle sponde del fosso di San Giovanni.

A Campo nell’Elba viene segnalata forte erosione delle spiagge di Pomonte, Fetovaia, Cavoli, Seccheto. Danneggiamenti importanti riguardano anche San Piero in Campo (illuminazione pubblica del Piazzale Belvedere).

Sono continuati i sopralluoghi dei tecnici comunali per gli altri comuni coinvolti.

Il punto sulla situazione dei disagi provocati dal maltempo di oggi nella città di Livorno
Via del Viperaio: caduta di albero con interessamento di tutta la carreggiata.
Distributore Via San Jacopo in Acquaviva danneggiato.
Viale del Tirreno caduta di alberi in carreggiata.
Via di Salviano caduta di cornicione da condominio privato.
Via di Collinet caduta di muro di recinzione e parte della facciata di immobile di proprietà provinciale.
Immobile denominato Casa Firenze rottura dei vetri dell’appartamento caduti su strada adiacente.
Villaggio Donnini caduta di n. 3 alberi di cui 1 sulla recinzione della scuola materna.
Piazza Villa Chayes segnalazione di alberi pericolanti su area pubblica.
Località Costernino via delle Sorgenti segnalazione di caduta alberi dei quali uno su cavi dell’Enel.
Istituto Superiore “Vespucci” caduta intonaco su marciapiede.
Intervento in via Crispi per caduta lastre di travertino provenienti dalla facciata sul marciapiede.
Viale Petrarca per caduta di comignolo sul tetto.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePattinaggio Corsa Mens Sana, terzo posto di squadra ai Campionati Italiani
Articolo successivo Il Sonar si prepara per il rock dei Fast Animals and Slow Kids

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Sciopero nazionale benzinai, i distributori che garantiranno il servizio in Toscana sulla rete autostradale

23 Gennaio 2023
TOSCANA

Toscana, al codice giallo per neve si aggiunge quello per ghiaccio fino alla mattina di martedì 24

23 Gennaio 2023
BASKET

Basket B Femminile, partita senza storia per l’Adpf Costone contro la capolista Livorno

22 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve, codice giallo in Toscana fino alle 15 di lunedì 23 gennaio

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.