• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Maltempo, 575 volontari attivi in tutta la Toscana. La sintesi degli aggiornamenti

5 Marzo 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Qui il quadro dettagliato della situazione provincia per provincia

Arezzo: permangono criticità sulle viabilità provinciali e comunali nei Comuni di Poppi, Chiusi della Verna, Pratovecchio e Stia, Sansepolcro, Cortona, Loro Ciuffenna, Terranuova B.ni. A Cortona danneggiata la copertura dell’ospedale della Fratta e crollo del campanile della Chiesa di Mezzavia. Vari edifici pubblici e privati con danni prevalentemente alle coperture in molti comuni, provocati da caduta di alberi e dal vento.
 
Firenze: segnalate problematiche legate alla caduta piante e coperture su quasi tutti i comuni della Provincia. Permangono ancora chiuse alcune strade provinciali sulle quali è in corso la rimozione delle piante cadute. Ordinanza ASL e ARPAT che dispone le modalità di smontaggio e smaltimento dei manufatti in cemento-amianto che dovesse essere stato danneggiato dall’evento meteo.
 
Grosseto: segnalati danni ad edifici pubblici e scolastici, lento ripristino della viabilità provinciale e comunale a causa di caduta di alberi. Al momento sono ancora interrotti i collegamenti con l’Isola del Giglio a causa del mare grosso;
 
Livorno: Pino caduto al margine della Caserma dei Carabinieri di Castagneto C.cci crea situazione di pericolo: evacuate due famiglie che hanno trovato sistemazione in albergo. Il mare agitato sta provocando una forte erosione alla spiaggia di Pomonte all’isola d’Elba. Danneggiamenti importanti all’illuminazione pubblica a Campo nell’Elba. Danneggiamenti alla torre medicea di Marciana Marina a causa di erosione provocata dal mare grosso. Ripresi i collegamenti marittimi con l’Isola d’Elba mentre per l’Isola di Capraia il porto rimane inagibile per i traghetti a causa di detriti portati dal mare grosso.
 
Lucca: Permangono problemi per le comunicazioni telefoniche sia sulla rete mobile che fissa a causa della caduta di piante sulla linea aerea. Permane difficoltosa la viabilità sia provinciale che comunale.
 
Massa Carrara: Il Comune di Fosdinovo, così come molte località della Lunigiana, è privo di energia elettrica. Per Enel i tempi di ripristino potrebbero essere molto lunghi e non è possibile al momento provvedere all’installazione dei gruppi elettrogeni. A Montignoso un albero ha sfondato il tetto di un’abitazione e una famiglia è stata evacuata.
 
Pisa: segnalati molti danni su edifici di proprietà privata e pubblica a seguito della caduta di alberi. A Volterra evacuate 4 famiglie. Danni su viabilità provinciale e comunale per caduta alberi.
 
Pistoia: Segnalata interruzione di molte strade montane a causa di caduta alberi; ad Agliana, Pescia, sono state chiuse le scuole con ordinanza del sindaco; permane assenza energia elettrica in molte località del territorio montano. Fuga di gas a Montale a causa di piante cadute sulle tubazioni. Danneggiamenti sulle coperture degli edifici sia nel territorio montano che in pianura a seguito della caduta di alberi o per il vento .Segnalati danni alle aziende vivaistiche della piana. Chiusura del parco termale di Montecatini T.me.
 
Prato: Situazione in graduale miglioramento con la graduale riapertura della viabilità liberata dagli alberi caduti; permane per domani la chiusura delle scuole nei Comuni di Montemurlo e Poggio a Caiano:
 
Siena: Caduta di piante in vari Comuni del territorio che hanno provocato criticità sulle viabilità e su edifici pubblici e privati. I comuni che hanno subito i danni maggiori sono Asciano, Abbadia S. Salvatore, Pienza, S. Quirico d’Orcia e Gaiole. Ad Asciano sono state chiuse le scuole elementari e materne.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSinalunga, perde 5mila euro e distrugge a martellate sala giochi
Articolo successivo Maltempo, i disagi in Toscana: Lucca – aggiornamento 19.30

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Neve, codice giallo per tutta la Toscana per giovedì 19 gennaio

18 Gennaio 2023
ASCIANO

Maltempo, i più colpiti i territori di Monteroni e Asciano

17 Gennaio 2023
TOSCANA

Maltempo in Toscana: codice giallo per tutta la regione per pioggia, neve, vento e mareggiate

17 Gennaio 2023
TOSCANA

Maltempo Toscana: codice giallo per piogge, vento e mareggiate

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.