• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
  • Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
  • Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena
  • Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali
  • Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi
  • Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia
  • Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Maltempo, i disagi in Toscana: Massa Carrara – aggiornamento 18.54

5 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

alla presenza della Prefettura, Provincia, Telecom, Enel, ASL n. 1 di Massa Carrara, Filattiera, Fosdinovo, Carrara, Comano, Unione dei Comuni, Montignoso, Massa, Fivizzano.

La situazione più critica per la mancanza di energia elettrica riguarda Fosdinovo, con guasti anche alle linee elettriche di bassa tensione. Poco praticabile l’ipotesi dei generatori. La popolazione è stata avvisata via altoparlante dal sindaco.

Negli altri comuni – tra cui Licciana Nardi, Comano, Aulla, Bagnone, Casola, Filattiera, Villafranca – i problemi maggiori sono dovuti a mancanza di telefonia fissa e mobile, alla caduta degli alberi, e a problemi di viabilità. A Fivizzano segnalato grave danneggiamento al Palazzetto dello Sport.

Nel comune di Carrara sono senza energia elettrica Castelpoggio, Fossola e parti di Carrara Centro.

Anche a Massa problemi di erogazione energia elettrica e cadute piante, inagibile la scuola di Bondano e grossi danni al magazzino delle Jare (scoperchiato il tetto). Sono stati effettuati alcuni accertamenti di stabilità in abitazioni.

A Montignoso grossi problemi alla viabilità.

L’Enel conta di rialimentare molte zone. A Fivizzano per le zone non rialimentate verrà posizionato un generatore.

Telecom: entro stasera dovrebbe essere ripristinato il collegamento.

Per permettere le comunicazioni di emergenza si cerca di assicurare nelle frazioni la presenza di volontariato che comunichi con radio. Resterà attivo in ogni caso il servizio di reperibilità h24 della Provincia.

Alle ore 13 di oggi le utenze elettriche ancora non ripristinate erano:

Comune di Bagnone – 280

Comune di Carrara – 320

Comune di Casola – 110

Comune di Filattiera – 230

Comune di Fivizzano – 310

Comune di Fosdinovo – 800

Comune di Massa – 220

Comune di Montignoso – 130

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUs Poggibonsi, il weekend giovanile giallorosso
Articolo successivo Maltempo in Toscana, la situazione del servizio elettrico – aggiornamento 18.30

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023
TOSCANA

Pioggia, vento e mareggiate, codice giallo in Toscana per martedì 14 marzo

13 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023
SIENA

Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena

24 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.