• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Maltempo, i disagi in Toscana: Arezzo – aggiornamento ore 18.17

5 Marzo 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il personale del Servizio Viabilità della Provincia di Arezzo e il personale dei Comuni sta ancora operando per la rimozione del materiale al fine di ripristinare la percorribilità delle strade.
Permangono criticità significative nelle seguenti viabilità provinciali:
– SP 67 di Camaldoli – comune di Poppi – chiusa dalla Montanina all ‘Eremo di Camaldoli;
– SP 69 dell’Eremo – comune di Poppi – totalmente chiusa;
– SP 60 di Chitignano – comune di Chiusi della Verna – chiusa al km 11;
– SP n. 310 del Bidente – comune Pratovecchio Stia – chiusa al Passo della Calla .

L’ASL 8 comunica danneggiamenti della copertura dell’ospedale della Fratta (Comune di Cortona). Si sono rilevati problemi al sistema informatico del pronto soccorso e al reparto radiologia. Non risulta comunque interruzione dei servizi essenziali dell’ospedale.
Per quanto riguarda l’ospedale di Sansepolcro è stato segnalato il mancato funzionamento degli ascensori e del reparto di radiologia per tutta la mattinata.
In entrambi gli ospedali i servizi di radiologia sono stati svolti dall’ospedale San Donato di Arezzo, mediante il trasporto con adeguati mezzi dei pazienti.

Comune di Arezzo – segnalati danni a coperture di edifici pubblici e privati, caduta rami e piante, cartelli stradali con conseguenti blocchi alla circolazione delle viabilità comunali. Squadre di operai comunali, ditte esterne e operai forestali comunali hanno provveduto alla rimozione degli alberi. Danni estesi agli edifici scolastici (questa mattina è stat evacuata in via precauzionale la scuola Leonardo Bruni), danneggiate le coperture dello stadio comunale.

Unione dei Comuni dei Tre colli (per i Comuni di Laterina, Pergine V.no e Bucine) – segnalati numerosi danni per caduta piante sulle viabilità principali e secondarie, con parziale sospensione del traffico veicolare. Il forte vento ha provocato cadute di cornicioni, tegole e parti interne di coperture di vari edifici sia pubblici che privati, con danni al patrimonio immobiliare. La caduta di piante ha talvolta provocato l’interruzione, all’interno dei centri abitati, delle reti di pubblica illuminazione.
Attualmente la squadra degli operai dei tre Comuni stanno intervenendo per il ripristino della viabilità, la messa in sicurezza degli edifici pubblici e il ripristino delle reti elettriche per la pubblica illuminazione nei vari centri urbani.

Comune di Sansepolcro – segnalate numerose interruzioni delle viabilità comunali per caduta piante in diverse zone del territorio comunale, danneggiamento delle coperture di edifici pubblici e privati.
Il Comune istituirà presso il palazzetto dello sport un’area di ricovero della popolazione per coloro che necessitano di supporto. La Provincia fornirà il materiale per l’allestimento.

Comune Lucignano – segnalate numerose interruzioni delle viabilità comunali per caduta piante in diverse zone del territorio comunale e interruzioni dell’energia elettrica generalizzate.

Comune Cortona – segnalate numerose interruzioni delle viabilità comunali per caduta piante in diverse zone del territorio comunale e interruzioni dell’energia elettrica generalizzate, in particolare vi sono tutt’ora problemi alla transitabilità delle vie del centro storico, a tal proposito il Sindaco ha emesso un avviso alla popolazione con interdizione del traffico veicolare nel centro storico.
Di particolare rilievo le interruzioni delle SC di : Mezza Fratta, Sant’Egidio, Campaccio-Ossaia, Del Palazzone, Piazzano e via XXV aprile a Camucia.
Crollo del campanile della chiesa di Mezzavia prospiciente la SR 71 parzialmente interessata dall’evento.
COC isolato e trasferito presso l’ufficio LLPP.
Danni al cimitero monumentale con crollo di parte del muro perimetrale con esposizione di alcune sepolture (una ditta specializzata sta operando per la messa in sicurezza). Segnalati inoltre danni ai cimiteri delle piccole frazioni.

Centro Intercomunale deI Pratomagno – (per i comuini di Terranuova B.ni, Castelfranco Piandiscò, Castiglion Fibocchi e Loro Ciuffenna). Segnalate numerose interruzioni delle viabilità comunali per caduta piante, segnaletica stradale e cassonetti in diverse zone dei territori del Centro Intercomunale e interruzioni dell’energia elettrica generalizzate, danni alle linee elettriche della media tensione e numerosi tetti di edifici pubblici e privati scoperchiati.

Comune di Loro Ciuffenna: ingenti danni all’impianto fotovoltaico dell’edificio scolastico, danni alle coperture e recinzioni di edifici pubblici.

Comune Terranuova Bracciolini: il comune ha emesso ordinanza di chiusura del Parco pubblico attrezzato, del Palageo e del Palazzetto dello sport.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 10 marzo – l’ordine del giorno
Articolo successivo Maltempo, la situazione ferroviaria: chiusa la linea Buonconvento-Grosseto

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
TOSCANA

Toscana, al codice giallo per neve si aggiunge quello per ghiaccio fino alla mattina di martedì 24

23 Gennaio 2023
SIENA

Maltempo, attivato dal Comune di Siena il servizio di prevenzione ghiaccio

19 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve, codice giallo per tutta la Toscana per giovedì 19 gennaio

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.