• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Maltempo, i disagi in Toscana: Lucca

5 Marzo 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

che in alcuni casi (secondo le misurazioni dell’anemometro di Forte dei Marmi) hanno raggiunto valori di velocità di 125 Km/h. Le forti raffiche hanno causato centinaia di cadute alberi, sia lungo strade che sui versanti causando sugli stessi anche fenomeni di dissesto localizzato, si riscontra altresì la caduta di pali di servizi e danneggiamento di fabbricati (in particolare coperture) i comuni maggiormante colpiti risultano Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Seravezza e Capannori, in questi comuni risultano ingenti danni a privati, ma in generale risultano danni su tutta la Provincia.

Dalle ore 7 è attiva la Sala Operativa provinciale di Protezione Civile Integrata Provincia – Prefettura. I sindaci del territorio dalle prime ore della giornata hanno raccomandato alla popolazione di restare, possibilmente, al chiuso e non mettersi in viaggio se non strettamente necessario, la Sala Operativa Provinciale Integrata ha contribuito a diffondere questo messaggio tramite i propri strumenti di comunicazione. Molte frazioni del territorio sono senza energia elettrica e telefonica. I Vigili del Fuoco sono impegnati a ciclo continuo per decine e decine di interventi ed hanno richiesto il supporto di altre squadre regionali. Tutte le squadre locali di volontariato sono impegnate con le amministrazioni comunali, per cui la Provincia ha richiesto l’attivazione di squadre in supporto alla Regione Toscana.
L’evento ha causato feriti ed un morto in conseguenza di una caduta massi.

Molte le criticità ancora in corso intorno alle ore 12:
SR 439 Sarzanese Valdera:Viabilità chiusa per caduta alberi nel tratto compreso fra Maggiano ed il Passo Quiesa (Comune di Lucca).Riaperta a SUA in seguito a intervento della Provincia.
Stato criticità: in via di conclusione; SP 1 Lucca Camaiore: viabilità chiusa per caduta alberi nel tratto in corrispondenza attività Papeschi (Comune di Lucca). In corso intervento da parte della Provincia. Stato criticità: In corso.   SP 1 Lucca Camaiore: Viabilità chiusa per caduta alberi nel tratto fra Montemagno e Camaiore in vari punti. In corso intervento da parte della Provincia. Stato criticità: In corso.  SP31 di Montecarlo:Viabilità chiusa per caduta alberi in Loc. San Martino (Comune di Montecarlo). In corso intervento da parte della Provincia. Stato criticità: In corso.
SP34 dei Canipaletti: Viabilità chiusa per caduta alberi in Loc. Montramito (Comune di Massarosa)
Stato criticità: In corso.  SP35 Villa Basilica: Viabilità chiusa per caduta alberi in Loc. La Botteghina (Comune di Villa Basilica). Stato criticità: In corso.   SP2 Lodovica: Caduta di un masso in loc. Rivangaio (Comune di Lucca), il masso ha interessato un veicolo in transito, il conducente risulta deceduto. La viabilità è chiusa tra Ponte Pari e Ponte a Moriano.
Stato criticità: In corso.   Comune di Lucca: Scuola elementare Ponte a Moriano: crollo di una porzione di copertura che ha interessato due passanti ferendoli, non risultano in pericolo di vita.
Stato criticità: In corso.  Comune di Camaiore: Risulta crollato traliccio alta tensione comune di Camaiore, Terna ed Enel sono avvisate per intervento Stato criticità: In corso.  RFI Linea ferroviaria Pisa La Spezia: Interrotta per caduta materiali su ferrovia a Pietrasanta. Stato criticità: In corso. Linea ferroviaria Viareggio Firenze: Interrotta tra Pistoia e Montale. Stato criticità: In corso.
Viabilità Provincia SR445 della Garfagnana: Chiusa per caduta alberi e materiale tra Ponte di campia e Castelnuovo, unica viabilità alternativa per Castelnuovo e la parte alta della garfagnana è la SP43 di monteperpoli che è rimasta interrotta per alcune ore ed è stata da poco riaperta a seguito di intervento della Provincia.Stato criticità: In corso.    ANAS: SS12 del Brennero: Chiusa in loc. Fabbriche di casabasciana (Bagni di Lucca) per caduta di una copertura di fabbricato. Stato criticità: In corso. SS1 Aurelia: Interrotta per caduta piante in prossimità dell’ospedale della Versilia
Stato criticità: In corso. Viabilità Provincia. SP56 della Valfegana: Caduta piante interrotta tra Tereglio e Orrido di Botri. Stato criticità: In corso. Società Salt: A12 Genova Rosignano: Si sono verificati alcuni incidenti a causa del forte vento che hanno interessato mezzi pesanti. Tra Viareggio e Cararra è stato inibito il transito di mezzi tendonati e furgonati. Stato criticità: In corso.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMaltempo, i disagi in Toscana: Pisa – aggiornamento ore 15.30
Articolo successivo RSU Filctem Cgil di Siena Biotech: ”Richiamiamo con forza il socio unico alle proprie responsabilità”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
TOSCANA

Emergenza urgenza e continuità assistenziale: la riforma sanitaria toscana

8 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
BASKET

Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.