• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

RSU Filctem Cgil di Siena Biotech: ”Richiamiamo con forza il socio unico alle proprie responsabilità”

5 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Deputazione amministratrice della Fondazione MPS ha deliberato di non erogare i 5 milioni circa necessari per un concordato preventivo, aprendo alla seria possibilità di una conclusione indecorosa ed inaccettabile: il fallimento”. Così un documento della RSU Filctem Cgil di Siena Biotech.

“Ci chiediamo – prosegue la nota – dove è finito quel senso di responsabilità che dovrebbe contraddistinguere una Fondazione dal peggior imprenditore. Sono state considerate le ripercussioni sul lavoro svolto in questi anni dai dipendenti Siena Biotech? L’impatto sociale che una decisione del genere potrà avere sulle loro famiglie? I drammatici riflessi su quelle aziende che hanno prestato e stanno prestando con professionalità i propri servizi e forniture e che rischiano seriamente di non vedersi riconosciuto quanto a loro dovuto?

Questa decisione ci sorprende, soprattutto a pochi giorni dalla dichiarazione del Presidente Clarich secondo cui vi è liquidità disponibile per un aumento di capitale della Banca MPS da 75 milioni, o ancor peggio dopo le dichiarazioni della scorsa settimana in cui lo stesso diceva che “non avrebbe lasciato soli i dipendenti di Siena Biotech”. Non osiamo immaginare cosa avrebbe fatto se avesse dichiarato il contrario!

In casi analoghi anche imprenditori privati e multinazionali si sono preoccupati di trovare soluzioni che preservassero l’occupazione e lo sviluppo del territorio. Il totale disinteresse verso i lavoratori di Siena Biotech è ancor più sconcertante visto il ruolo istituzionale della Fondazione MPS! Sembra che l’unico scopo della Fondazione, nell’ultima Presidenza, sia stato quello di chiudere Siena Biotech. Una dimostrazione di ciò è la gran rapidità delle decisioni che hanno portato alla messa in liquidazione, come anche i tentativi pretestuosi di sminuire il valore di tutto ciò che è stato realizzato negli anni a discapito degli investimenti fatti dall’Ente.

Basta con i proclami a mezzo stampa! Vogliamo fatti ed impegni concreti, non le solite dichiarazioni d’intenti che nello spirito dell’imminente campagna elettorale vengono pubblicate tutti i giorni dai media!

Richiamiamo con forza il socio unico alle proprie responsabilità – conclude la RSU Filctem Cgil Siena Biotech -. La ricerca in prima persona di una soluzione concreta alle difficoltà lavorative, economiche e sociali causate ai lavoratori di Siena Biotech e alle proprie famiglie deve rappresentare una priorità assoluta per la Fondazione MPS, che per missione e Statuto, purtroppo sempre più disattesi, ha precisi obblighi etici e sociali; non può certo ridursi unicamente ad una possibilità da cogliere “all’interno di un progetto condiviso con altre istituzioni”.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMaltempo, i disagi in Toscana: Lucca
Articolo successivo Giornata Informativa organizzata dal Dipint dell’AOU Senese

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Cardiochirurgia della Scotte, Civici in Comune: “La città non perda le proprie professionalità”

25 Gennaio 2023
TOSCANA

E78 Grosseto-Siena, senso unico alternato in orario notturno nella galleria Casal di Pari

25 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

DSU, precisazione su intervento di CGIL, CISL e UIL confederali e di categoria

21 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi, CGIL, CISL e UIL: “Il DSU si è reso irreperibile”

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.