• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Siena: le modifiche ai servizi di raccolta nei giorni di Palio
    • Il Mangia 2022 ad Alice Volpi: cerimonia al Teatro dei Rinnovati
    • Aggiornamento sulla imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Coronavirus in Toscana: 2.237 nuovi casi, stabile numero positivi, scendono i ricoverati, 17 deceduti
    • Palio di Siena, bollettino della viabilità dal 2 al 20 agosto 2022
    • L’Aou Senese aderisce alla nuova campagna vaccinale per la quarta dose contro il Covid-19
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Presentato il Drappellone per la Giostra del Saracino di Sarteano
    • Castelnuovo Berardenga, l’acquedotto arriva a Colonna del Grillo
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    martedì, 9 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SALUTE E BENESSERE

    A Siena la ”Settimana mondiale del glaucoma”

    4 Marzo 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    settimanaglaucoma2015“Il vero modo per contenere i costi in sanità è fare prevenzione, in modo che patologie come il glaucoma possano essere curate evitando la cecità. A Siena, come negli anni precedenti, sarà possibile effettuare controlli gratuiti e, novità per questa edizione, un incontro dedicato agli studenti, così da informare le fasce più giovani della popolazione”. Un invito, quello dell’assessore alla sanità Anna Ferretti, rivolto questa mattina durante la conferenza stampa, tenutasi a Palazzo Berlinghieri, per la presentazione della Settimana mondiale del glaucoma in programma dal 7 a 14 marzo prossimi.

    Sette giorni di visite e controlli specialistici promossi dal Day service glaucoma guidato dal dottor Paolo Frezzotti dell’UOC di Oftalmologia diretta dal professore Eduardo Motolese dell’azienda ospedaliera senese, frutto di una sinergia attivata con l’Unione italiana dei ciechi e ipovedenti, con la collaborazione dell’Arciconfraternita di Misericordia, l’Associazione di Pubblica Assistenza, la Croce Rossa dell’Ispettorato di Siena e il patrocinio del Comune di Siena.

    Come ha illustrato Motolese “insieme alla degenerazione maculare senile e alla retinopatia diabetica, l’altra malattia grave è proprio il glaucoma che, nel 98% dei casi, è di tipo cronico. Il più subdolo perché se non preventivamente curato porta alla cecità senza la presenza di sintomatologie importanti. Per questo è necessaria una visita di controllo ogni due anni fino ai 50 anni di età e, di seguito, una all’anno; mentre nei casi di patologia già presente in ambito familiare si deve iniziare a partire dai 30 anni. Evitare conseguenze gravi è facile. Basta fare della buona prevenzione, e la cosa è possibile perché la maggioranza dei casi non viene più operata bensì tenuta sotto controllo con terapie mediche facili da seguire e a costi contenuti”.

    “In materia di prevenzione – ha evidenziato Frezzotti – Siena è all’avanguardia. Un’attenzione che non va abbassata perché nei Paesi in via di sviluppo il glaucoma rappresenta la seconda causa di cecità. Nel mondo i malati sono circa 90 milioni, un milione solo in Italia. Se rapportiamo l’incidenza di questa malattia con gli ultimi dati raccolti a livello nazionale, dove si registra che il 18% delle persone tra i 14 e 79 anni non si è mai sottoposto a visite oculistiche; l’82% lo ha fatto almeno una volta e tre quarti di questi mai negli ultimi cinque anni, emerge la necessità di stimolare maggiore attenzione. Un obiettivo raggiungibile con la sensibilizzazione innescata da queste settimane di screening che dal 2011 al 2014 hanno visto erogare ben 2.705 prestazioni: 2.289 visite e 416 esami strumentali specialistici, che hanno potuto individuare e riportare sotto controllo 137 casi di glaucoma”.

    Ma la prevenzione non serve solo a evitare una criticità a livello di salute perché come ha sottolineato Massimo Vita “rappresenta anche un risparmio economico ed evita enormi implicazioni sociali. Le strutture pubbliche a Siena hanno aderito alle richieste dell’Unione Italiana dei Ciechi e ipovedenti: medici, infermieri e volontari lavoreranno insieme su strada per offrire gratuitamente la loro opera”.

    Vita, nel ricordare la “cena al buio”, aperta a tutti, organizzata per il prossimo 27 marzo al ristorante Gallo Nero per unire arte, sensi e cultura, ha informato della nuova app “Be my eyes” per smartphone, in grado di aiutare i non vedenti in situazioni di emergenza.

    Visite gratuite di screening: nella Sala delle Vittorie della Contrada del Drago (piazza Matteotti n. 19) il 7 marzo dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18,30 e l’8 marzo dalle 9 alle 13. Incontro con gli studenti del liceo scientifico G. Galilei (via C. Battisti n. 13) l’11 marzo alle 10; il 10 marzo dalle 15 alle 18 e il 14 marzo dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 saranno aperti gli ambulatori dell’Unità operativa complessa di Oftalmologia dell’Azienda ospedaliera universitaria senese Le Scotte al I lotto, 7° piano, stanza 10.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Coronavirus in Toscana: 2.237 nuovi casi, stabile numero positivi, scendono i ricoverati, 17 deceduti

    9 Agosto 2022

    L’Aou Senese aderisce alla nuova campagna vaccinale per la quarta dose contro il Covid-19

    9 Agosto 2022

    Coronavirus in provincia di Siena: 35 nuovi casi, continua il calo dei positivi, 35 ricoverati

    8 Agosto 2022

    Nottola, riapre l’accesso al piano -1

    8 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Siena: le modifiche ai servizi di raccolta nei giorni di Palio

    9 Agosto 2022

    Il Mangia 2022 ad Alice Volpi: cerimonia al Teatro dei Rinnovati

    9 Agosto 2022

    Aggiornamento sulla imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano

    9 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 2.237 nuovi casi, stabile numero positivi, scendono i ricoverati, 17 deceduti

    9 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.