• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Prova Generale vinta dalla Contrada dell’Onda
    • Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato
    • Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    • Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO
    • Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO
    • La Quarta prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Civetta vince la Quarta prova
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • La Terza prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    lunedì, 15 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SALUTE E BENESSERE

    Neuro-oftalmologia pediatrica: meeting internazionale a Siena

    4 Marzo 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    L’evento è organizzato dall’UOC NINT – Neuroimmagini e Neurointerventistica, diretta dal professor Alessandro Rossi.

    “Il nostro obiettivo – spiega Rossi – è quello di integrare l’imaging con Risonanza Magnetica dell’occhio, dall’età fetale a quella infantile e pediatrica, con genetica, clinica e terapia. Il corso nasce da una idea dei dottori Alfonso Cerase e Paolo Galluzzi, referenti rispettivamente della Neuroradiologia Diagnostica Avanzata e della Neuroradiologia dell’età dello sviluppo della NINT”.

    L’imaging oculare pediatrica di Siena, grazie alla professionalità e competenza del dottor Galluzzi e dell’èquipe, è punto di riferimento internazionale per la comunità scientifica ed è presente in prestigiosi gruppi europei di ricerca tra cui il network fra varie figure professionali EUretino e l’ European Retinoblastoma Imaging Collaboration, gruppo di studio in cui Siena è stata scelta quale uno dei 5 centri europei più avanzati nell’imaging del Retinoblastoma ed è rappresentata dal dottor Galluzzi.

    L’evento consentirà sia di garantire piena integrazione interdisciplinare tra professionisti diversi, sia di progettare e costruire reti interistituzionali e transnazionali, in particolare europee, che possano attivare progetti di ricerca specifici dedicati all’assistenza dei piccoli pazienti colpiti da malattie oculari.

    “E’ stata scelta Siena come sede del workshop – conclude Rossi – perchè nel nostro ospedale abbiamo la presenza di eccellenze nell’ambito delle neuroscienze, come il centro retinoblastoma, un grave tumore dell’occhio, coordinato dalla dottoressa Doris Hadjistilianou, e un’ottima tradizione interventistica, coordinata dalla dottoressa Sandra Bracco. Siamo stati i primi in Italia, infatti, a sperimentare una nuova terapia per la cura del retinoblastoma e, durante il meeting, faremo il punto anche sugli importanti risultati raggiunti in quest’ambito”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato

    15 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti

    15 Agosto 2022

    Coronavirus in provincia di Siena: 49 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati

    14 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 833 nuovi casi, stabili i positivi, in calo i ricoverati, 6 deceduti

    14 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Prova Generale vinta dalla Contrada dell’Onda

    15 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato

    15 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti

    15 Agosto 2022
    CIVETTA

    Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

    15 Agosto 2022
    SIENA

    Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO

    15 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.