• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADDA IN CHIANTI

Radda, via al percorso per l’Osservatorio turistico di destinazione

4 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

osservatorioturisticodestinazione1“Uno strumento per attuare azioni di miglioramento per l’offerta turista del territorio”. Cosi’ l’assessore alla cultura del Comune di Radda in Chianti Daniele Barbucci descrive la nascita dell’Osservatorio turistico di destinazione. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha incontrato associazioni di categoria ed operatori del settore turistico del territorio per descrivere la fase di avvio per la costituzione dell’Osservatorio. “Nel nuovo modello di governance della Regione Toscana nel settore turistico – sottolinea Barbucci – al fine di razionalizzare e potenziare le politiche di promozione, l’Osservatorio turistico di destinazione è lo strumento attraverso il quale possono essere elaborate ed avviate tutte le azioni tese all’adeguamento e al miglioramento qualitativo dei servizi necessari a rispondere ad un’idonea offerta turistica”.
 
“In particolare la Regione – continua Barbucci – ha uniformato le modalità operative degli osservatorio, attraverso una serie di azioni che vanno dal dialogo  sociale alla raccolta di informazioni mediante la compilazione di un questionario, fino alla valutazione degli indicatori di competitività e sostenibilità dell’offerta. In questo modo verrà creata una banca dati regionale che, opportunamente elaborata, potrà supportare la formazione di progetti condivisi”.
 
osservatorioturisticodestinazione2“La prima fase di lavoro – spiega ancora l’assessore – sarà la costituzione di un Comitato di Indirizzo formato da rappresentanti dell’amministrazione comunale ed operatori del settore, anche attraverso le associazioni di categoria, oltre alle realtà associative locali”.
 
“In questo modo – conclude l’assessore – il territorio di Radda sarà allineato all’area del Chianti per quanto riguarda il settore dell’offerta turistica. La Regione Toscana guarda infatti al Chianti come quella area omogenea costituita dagli otto Comuni che rientrano, integralmente o parzialmente, nel territorio di produzione del vino Chianti Classico. Sarà in questo modo possibile effettuare un coordinamento e un potenziamento dell’offerta turistica, con importanti riscontri anche sul territorio di Radda in Chianti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUna festa per le donne a Rapolano Terme
Articolo successivo La dislessia sale in cattedra, se ne parla all’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023
TURISMO

Due Joëlette per una destinazione Siena più accessibile e inclusiva

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.