• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

La dislessia sale in cattedra, se ne parla all’Università di Siena

4 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dislessia650La dislessia sale in cattedra. Di disturbi dell’apprendimento si parlerà, infatti, anche all’Università di Siena grazie ad un’iniziativa promossa dall’Associazione SerenaMente e dall’Ufficio Accoglienza Disabili dell’Ateneo senese in collaborazione con il Centro Dedalo e l’AID (Associazione Italiana Dislessia) -sezione di Siena.

Un Open Day Young gratuito rivolto agli studenti universitari e delle scuole superiori che si terrà sabato 14 marzo dalle 14 alle 20 presso il Complesso San Niccolò negli spazi ubicati al piano terra. Interventi, laboratori esperenziali e proiezioni video arricchiranno la riflessione intorno a diagnosi precoce, strumenti compensativi, percorsi personalizzati e metodologie didattiche in ambito scolastico e universitario, approfittando della competenza di esperti logopedisti e operatori del doposcuola specializzato e dei racconti e  testimonianze dirette dei ragazzi dislessici.

Si comincia alle ore 14 con il saluto dei rappresentanti delle istituzioni presenti e dei rappresentanti dell’Associazione Serena-Mente. Seguirà il racconto delle attività del doposcuola realizzato dall’Associazione che viene direttamente dalla voce dei ragazzi con DSA che lo frequentano. Dopo la proiezione di un video a cura dell’AID-sezione di Siena, ci sarà un focus specifico dedicato al tema “Il metodo di studio efficace dalle Scuole Superiori all’Università”. Il pomeriggio proseguirà con un laboratorio esperenziale condotto dai ragazzi nel quale sarà possibile condividere esperienze, dubbi e lavorare sulle motivazioni indispensabili per affrontare nuovi percorso scolastico. Un desk informativo realizzato dall’Ufficio Accoglienza Disabili dell’Università in collaborazione con l’equipe multidisciplinare del Centro Dedalo fornirà informazioni utili ad orientare meglio i ragazzi con DSA alle facoltà universitarie. Le lingue straniere saranno al centro di un laboratorio specifico per approfondirne l’apprendimento con strategie efficaci mentre un altro laboratorio dimostrativo illustrerà l’uso di ePico! il programma compensativo per la lettura, la scrittura, lo studio e l’organizzazione delle informazioni. Grande attesa per la proiezione del film “Stelle sulla terra” di Aamir Khan e per il laboratorio di Musica&Dislessia nel quale viene mostrato in che modo la musica viene impiegata come strumento riabilitativo, la cosiddetta via fonologica che mediante il suono favorisce l’apprendimento.

In chiusura è previsto un aperitivo con musica live. Gli studenti potranno divertirsi e ballare fino a mezzanotte. Un modo per passare una serata diversa in spazi inconsueti solitamente dedicati allo studio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRadda, via al percorso per l’Osservatorio turistico di destinazione
Articolo successivo La letteratura incontra il teatro all’Alfieri di Castelnuovo con la serata dedicata a Carlo Emilio Gadda

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”

3 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.