• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Siena, bollettino della viabilità
    • Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    AMBIENTE ED ENERGIA

    Risparmio energetico, nuova campagna di sensibilizzazione di Estra

    3 Marzo 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Regolare la temperatura ambiente a non più di 18° d’inverno e 27° d’estate, in casa usare sempre le lampadine a basso consumo, non lasciare in stand-by gli elettrodomestici di casa. Piccoli grandi gesti per un diverso e più consapevole stile di vita e che aiutano ad alleggerire la bolletta dei consumi. E sono molti i gesti che ogni giorno si possono fare per risparmiare energia e che Estra ha inserito in tre dépliant da tenere sempre a portata di mano con 7 consigli per tagliare i consumi del gas, 8 per l’energia elettrica e 4 per una maggiore efficienza in termini di impianti e abitazioni.

    “Proviamo a cambiare le abitudini – afferma il presidente di Estra Roberto Banchetti –. Non è facile. Tutti usiamo in maniera quanto meno distratta gli elettrodomestici: frigoriferi e congelatori al massimo, televisori accessi in ogni stanza, lavatrici e lavastoviglie con i programmi più lunghi. E che dire della luci che non spegniamo e del riscaldamento che raramente controlliamo? Questi abitudini vanno modificate. Perché le risorse non sono inesauribili. E perché nemmeno i bilanci familiari lo sono. Estra non si limita a rivolgere i tradizionali appelli ma fornisce una serie di suggerimenti. Alcuni sono “strutturali”: pensiamo, ad esempio, all’utilizzazione dei doppi vetri, alle trasformazione di caldaie e impianti. Ma molti richiedono solo un minimo di attenzione. E i vantaggi saranno per tutti. Quindi buona lettura ma, soprattutto, buon risparmio”.

    Nei dépliant informativi disponibili in tutti i “Punto.clienti Estra”, tra consigli per risparmiare gas: regolare la temperatura ambiente a non più di 18 gradi, non coprire i termosifoni con tende o rivestimenti; installare valvole termostatiche su ogni singolo termosifone; far eseguire i controlli sulla caldaia (non solo è obbligatorio ma tutela la sicurezza e garantisce un risparmio dovuto alla maggiore efficienza); installare doppi vetri alle finestre. Anche sull’energia elettrica ci sono modi per risparmiare: adottare un sistema di illuminazione tarato sulle esigenze, non abbassare la temperatura del frigorifero sotto i 3°C; meglio non utilizzare la lavatrice con lavaggi a temperature superiori ai 60°, utilizzare lampade a basso consumo, preferire lampadari senza plafoniere. Anche attraverso interventi mirati è possibile tagliare i consumi: per esempio sostituendo la caldaia con una a condensazione, installare impianti fotovoltaici o interventi di isolamento termico.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Emergenza idrica: Scaramelli (IV): “Accolta nostra richiesta per invaso idrico in Val d’Orcia”

    5 Agosto 2022

    Pioggia e temporali, codice giallo su gran parte della Toscana

    29 Luglio 2022

    Siccità, verso una semplificazione normativa e procedurale per realizzare nuovi invasi in Toscana

    15 Luglio 2022

    Sienambiente, presentati i lavori di ampliamento della discarica di Poggio alla Billa

    14 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Siena, bollettino della viabilità

    11 Agosto 2022

    Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano

    11 Agosto 2022

    Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri

    11 Agosto 2022

    “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.