• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Alla Contrada della Lupa incontro con Clet Abraham

2 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sarà possibile incontrarlo a Siena martedì 3 marzo, alle ore 18, in occasione di una presentazione organizzata dal Siena Art Institute che ogni martedì invita a Siena un artista nell’ambito della rassegna “stARTers – assaggi d’arte”. L’incontro è ospitato nella sala Capitolare della Lupa (via Vallerozzi 63) che, come altre Contrade nei mesi scorsi, ha accolto l’invito e offerto generosamente i suoi spazi per una serata dedicata all’arte.

La pratica artistica di Clet Abraham intende provocare il sorriso, ma scaturisce da una riflessione seria sul valore delle regole, dell’obbedienza e della ribellione. Il titolo che l’artista ha scelto per la sua conversazione a Siena è Una riflessione sulla presenza della legge nel nostro quotidiano.

“Ho cominciato a intervenire sui segnali stradali proprio per disinnescare il significato dei segnali stessi e fare ironia sulle regole sociali – dice Abraham – Per provocare il sorriso, ma soprattutto per spronare a una riflessione sui vincoli che ci vengono imposti dalla società “civile”. I segnali che regolano il traffico sono una forma di comunicazione universale, ma anche il simbolo visivo dell’autorità indiscussa, dell’obbedienza. E siccome in me, lo ammetto, c’è una naturale tendenza alla ribellione, sento di dover stimolare il dibattito sulla relatività delle regole”.

Abraham, che vive a Firenze da molti anni, è più volte intervenuto con i suoi adesivi (che si possono rimuovere, senza danneggiare i segnali) in diversi comuni della Toscana, anche a Siena.

La sua presentazione sarà accessibile anche alle persone sorde grazie ad un servizio di interpretariato in LIS (Lingua dei Segni) messo a disposizione da Mason Perkins Deafness Fund di Siena.

All’incontro segue una cena in Contrada (10 euro, per prenotazioni: tel. 393.3059930).

Per maggiori informazioni, www.sienaart.org; office@sienaart.org; tel. 0577 247739.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAgriasilo e attività per anziani in fattoria
Articolo successivo A Chiusi Scalo successo per ”Sbottegando”

RACCOMANDATI PER TE

SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

3 Febbraio 2023
TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

2 Febbraio 2023
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“In una terra incognita. Soldati senesi in Libia 1911-1912”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.