• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, il Consiglio comunale in numeri, la relazione del presidente Borgianni nella prossima seduta

2 Marzo 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


palazzocomunale650Sette consigli, nove commissioni, cinquantatre interrogazioni. E’ una sintesi numerica dell’attività svolta nella prima fase di consiliatura 2014-2019 quella che il presidente Enrica Borgianni relazionerà al Consiglio Comunale nella prossima seduta convocata per domani, martedì 3 marzo a partire dalle 14,30.

“Siamo partiti subito con la nostra attività – dice Borgianni – portata avanti da tutti con grande impegno e dedizione. Ringrazio tutti i gruppi consiliari, maggioranza e opposizione, per questa prima fase di lavori che auspico prosegua con la stessa serietà fino al termine della consiliatura”.

In questa primissima fase sono state sette le sedute consiliari che si sono svolte, e sette le riunioni della conferenza dei capigruppo. Le commissioni consiliari si sono riunite nove volte  (due volte “Statuto e regolamenti”, “Istruzione, cultura e sport”, “Bilancio e finanze”, una volta “Ambiente e territorio”,  “Servizi sanitari e sociali”, “Collegio per la tutela civica”). Le interrogazioni presentate sono state in tutto 53 di cui quattro del Partito Democratico, 21 di Poggibonsi Insieme, 10 di Poggibonsi 5 Stelle, 7 di Forza Italia.  Uno l’ordine del giorno presentato dal presente Borgianni che si aggiunge alle 79 deliberazioni adottate di cui 9 approvate all’unanimità, 22 approvate a maggioranza, 7 non approvate, 2 ritirate (a cui si aggiungono poi prese d’atto, interpellanze, nomina commissioni….). Inoltre, il consigliere Mauro Burresi ha rappresentato l’Amministrazione alla commemorazione del partigiano Enzo Fontanelli  e all’anniversario dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, e il consigliere Andrea Bussagli ha rappresentato l’Amministrazione al raduno partigiano della XXIII Brigata Garibaldi “Guido Boscaglia” a Radicondoli.

Fra i punti all’ordine del giorno del Consiglio l’approvazione definitiva della variante semplificata al RU di cui una parte sarà oggetto di nuova adozione in conseguenza dell’accoglimento di alcune osservazioni. Inoltre saranno oggetto del Consiglio il regolamento per la gestione ed uso degli impianti  sportivi e l’affidamento del servizio di tesoreria comunale.

Interrogazioni, interpellanze, mozioni

Nove le interrogazioni presentate al Sindaco e alla Giunta: una a firma Poggibonsi Insieme con oggetto “Bando Fondazione Elsa”, sei da Poggibonsi 5 Stelle con oggetto “Stato presenza amianto negli edifici ubicati nel Comune di Poggibonsi”, “Raccolta dati sanitari”, “Contributo affitti 2014”, “Convocazione esterna emergenza ghiaccio e neve”, “Organico Polizia Municipale e presenziamento del territorio”, “Convocazione del comitato per la sicurezza pubblica”. Due le interrogazioni presentata da Forza Italia su “richiesta chiarimenti circa l’andamento della Cittadinanza Attiva” e “Bird controll”.

Due le interpellanze presentate da PI dedicate alla viabilità in viale Marconi e in Santa Caterina. Dieci le mozioni che saranno discusse. Di queste  sei sono a firma P5S: “trattato internazionale sul libero commercio ed investimenti trans-atlantico denominato TTIP”, “azioni per la promozione e l’accoglienza turistica sul territorio”, “registro del testamento biologico”, “rifiuti abbandonati, lotta aperta”, “revoca contratto di servizio Sei Toscana”, “soppressione legge istitutiva ‘Autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani’”.  Due le mozioni di FI, dedicate a “contrasto all’accattonaggio molesto e “creazione di un museo cittadino legato alla storia del vino”. Due quelle presentate da PI con oggetto “viabilità via Battisti” e “variante semplificata”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Siena Wine Festival”, pedalando verso Piazza del Campo con AIS Toscana
Articolo successivo Crescono le iscrizioni al Don Bosco di Colle, +30% del linguistico

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
CETONA

Giorno della Memoria a Cetona, Consiglio comunale aperto e in streaming

25 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.