• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Mario Luzi – Un segno indelebile – Presenze e incontri in terra di Siena”

27 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

È un omaggio al poeta di cui si è appena celebrato il centenario della nascita e a dieci anni esatti dalla morte (28 febbraio 2005).

La mostra – attraverso rarità bibliografiche, manoscritti, lettere, foto, materiali audiovisivi – vuole contribuire a cogliere alcune sfaccettature di una personalità tra le più significative del nostro Novecento letterario, con particolare attenzione al legame, appunto “indelebile”, che intercorse tra Luzi e Siena, tra il poeta e le terre senesi, ma anche tra l’intellettuale e alcuni suoi interlocutori e amici, come Alessandro Parronchi e Franco Fortini, i cui lasciti sono anch’essi accolti nella nostra città.

Nel vasto afflato della poesia luziana, nelle dolenti elegìe, nei tormentati interrogativi dei suoi versi ricorre spesso la geografia reale e trasfigurata delle terre senesi. Così come Siena (dove egli diceva di avere appreso da giovanissimo una “grammatica dello spirito”) rappresenta il luogo, l’approdo ultimo e privilegiato in cui “bruciano in purità celeste / sofferenza e grazia”. Da ciò il rapporto intenso tra la città e lo scrittore, che nell’arco del tempo generò folgoranti pagine letterarie, feconde amicizie, tenaci rapporti interpersonali, incontri, iniziative culturali. Senza pretese di completezza, la mostra intende testimoniare proprio questo legame nei suoi risvolti intellettuali, letterari, umani. Non certo per costringere la grandezza di Mario Luzi a più ristretti ambiti, ma, semmai, per apprezzarne anche da qui la sua universale misura.

Molti e interessanti i documenti esposti, tra cui alcune prime edizioni dei libri di Luzi, pagine autografe de La barca, scambi epistolari, testimonianze varie dei rapporti tra questi autori (esemplari con dediche, saggi, versi, inediti).

Enti promotori dell’iniziativa: Biblioteca Comunale degli Intronati, Biblioteca umanistica, sede di Siena – Università degli studi di Siena, Centro Studi Mario Luzi “La Barca”.

Comitato scientifico: Roberto Barzanti, Duccio Benocci, Luciano Borghi, Giampietro Colombini, Carlo Fini, Luca Lenzini, Elisabetta Nencini, Roberto Nencini, Luigi Oliveto, Alfiero Mino Petreni.

La mostra – curata da Duccio Benocci, Paola Lambardi, Luca Lenzini, Elisabetta Nencini, Roberto Nencini, Luigi Oliveto, Alfiero Mino Petreni – verrà inaugurata venerdì 27 febbraio alle 17,30 nella Sala Storica della Biblioteca, in Via della Sapienza 5.

Interverranno alla presentazione Roberto Barzanti (presidente del CDA della Biblioteca), Roberto Nencini, Sonia Pallai (Assessore al Turismo, Comune di Siena).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUs Poggibonsi, il presidente Pianigiani: ”Un sentito grazie a tutti i nostri sostenitori”
Articolo successivo Siena-Pianese, la presentazione di Morgia

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

De Mossi e Colella: “Musei comunali di Siena, il trend è positivo”

1 Febbraio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo riscopre la presenza degli Etruschi in terra Berardenga

26 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Chianti Ultra Trail, si va verso il record di presenze

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“In una terra incognita. Soldati senesi in Libia 1911-1912”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.