• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Trenta guide turistiche a lezione all’Archeodromo di Poggibonsi

21 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

archeodromo-guide2015Per poter trasmettere la cultura di un territorio bisogna conoscerlo approfonditamente, altrimenti si corre il rischio di alimentare formule stereotipate, che non aggiungono conoscenza reale dei luoghi. Con questo spirito Federagit Siena, Confesercenti e l’agenzia formativa Cescot hanno celebrato venerdì una innovativa Giornata Internazionale della Guida turistica. Al Cassero di Poggibonsi trenta guide turistiche abilitate della provincia di Siena hanno assistito ad una giornata di lezione teorico-pratica condotta dagli archeologi Medievali della società Archeotipo. Tema della giornata “Vivere in Toscana nell’Alto Medio Evo”, con illustrazione dell’Archeodromo e del percorso storico ricostruito dopo il ritrovamento negli anni ’90 dell’antica ‘Podium Bonitii’ e dell’insediamento altomedievale costituito da capanne ed aree produttive, e rimasto attivo dal VI al X secolo D.C.

“Abbiamo voluto concentrarci sul valore del nostro lavoro in un momento particolare per la nostra professione – spiega Barbara Cucini, coordinatrice delle guide Federagit di Siena –  la cosiddetta Legge Europea 2013 abilita tutte le guide all’esercizio della professione su tutto il territorio nazionale, ma non solo, di fatto sdogana l’abusivismo che da anni danneggia il settore, con accompagnatori provenienti dall’estero che si improvvisano guide sul nostro territorio e che adesso lo potranno fare legalmente. Ma la nostra riflessione, al di là della contingenza legata al settore economico nel quale ci troviamo ad operare, riguarda qualcosa di più ampio. Non a caso parliamo di cultura e di conoscenza. In un momento in cui il sistema economico mostra nel consumismo il suo maggiore limite, in cui il consumo rapido, dal cibo alla cultura, non permette una vera comunicazione, abbiamo voluto fermarci. Niente visite guidate gratuite su siti più o meno conosciuti. Quest’anno no. Una devolution, anche per un solo giorno, nei modi e tempi che convengono alla conoscenza, alla cultura, appunto. Non solo con le professionalità altamente specializzate degli archeologi medievali”. 

Per la Giornata internazionale della guida infatti è stata coinvolta anche la Marronaia, un’azienda agricola locale  che produce cibo biologico: “un ritorno alla terra e al rispetto della terra – aggiunge Cucini – in modi e tempi congruenti. Un’aderenza ai contenuti reali nei giusti modi e tempi anche per noi. Non ci interessa che queste scelte possano essere antieconomiche, nell’accezione odierna. Un valore, per  questa giornata,  riconosciuto esplicitamente dalle trenta professionalità che vi hanno preso parte.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNCd: ”La Fondazione Mps utilizzi la liquidità per salvaguardare le aziende del territorio”
Articolo successivo Nuove brochure turistiche a Chiusi

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Rapina impropria e spaccio di stupefacenti: denunciati dai Carabinieri

24 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.