• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Nascere a Siena”: Banca Mps insieme all’ospedale senese per i nuovi nati

19 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

In questi momenti è necessario assicurare la massima assistenza da parte di tutte le strutture che circondano la coppia. È per questo che Banca Monte dei Paschi ha deciso sostenere l’Ostetricia e Ginecologia dell’AOU Senese con la realizzazione di una guida alla nascita dedicata alle neo mamme. “Nascere a Siena”, questo il nome dell’iniziativa, è un progetto particolarmente importante perché completa un servizio informativo per le famiglie, coniugando informazioni pratiche e curiosità. Il libretto realizzato dall’Ospedale Santa Maria alle Scotte con il contributo di Banca Monte dei Paschi vuole essere una guida semplice e funzionale per fornire consigli utili sull’assistenza alla mamma e al neonato nelle ore dopo il parto, sulla degenza nel reparto di Ostetricia-Nido, sulle pratiche di allattamento al seno o sul rilascio della documentazione sanitaria per la dimissione del bambino.

L’iniziativa è stata presentata ieri a Siena, nella sede storica di Banca Mps, da Ilaria Dalla Riva, responsabile direzione risorse umane, organizzazione e comunicazione di BMps, Felice Petraglia, direttore UOC Ostetricia e Ginecologia AOU Senese, Maurizio Bai, responsabile Area Toscana sud, Umbria e Marche di BMps, Maurizio Bettini, professore ordinario filologia classica Università di Siena. Tra i presenti anche Anna Ferretti, assessore Sanità, Politiche sociali e Casa del Comune di Siena, Pietro Manzi, Direzione Sanitaria AOU Senese, Roberto Monaco, presidente Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Siena, e Dafne Rossi, presidente del comitato permanente Associazioni Volontariato Siena.

“È con vero piacere che sosteniamo un’iniziativa di sensibilizzazione sociale come “Nascere a Siena” rivolta a tutta la comunità senese – ha commentato Ilaria Dalla Riva, responsabile direzione risorse umane, organizzazione e comunicazione di BMps -. La vicinanza dei cittadini nelle fasi di maggior bisogno è un valore fondamentale per qualsiasi istituzione, sia essa pubblica o privata, ed è per questo che Banca Mps ha scelto di sostenere in modo convinto questo progetto. Stare vicino al territorio di riferimento per noi significa dare risposte concrete che possano semplificare le varie fasi della vita di ogni giorno, accompagnando i cittadini dal momento della nascita alla crescita come individui attivi di una comunità”.

La Banca ha previsto, inoltre, per la mamma e altri familiari interessati la partecipazione ad un corso di pronto soccorso pediatrico relativo alla tecnica di disostruzione, tenuto da personale specializzato, organizzato nei mesi successivi in collaborazione con l’Arciconfraternita di Misericordia  di Siena, totalmente gratuito per i partecipanti.

“Ringraziamo la banca – ha aggiunto il professor Petraglia – per la disponibilità a sostenere la nostra iniziativa editoriale, utile per diffondere tra le future mamme informazioni semplici e pratiche sul percorso nascita”.

All’interno dell’opuscolo informativo sarà possibile indicare i primi dati sul neonato per seguire le tappe iniziali della sua vita. La guida è inoltre arricchita dai disegni del celebre vignettista senese Emilio Giannelli, che rendono con ironia e leggerezza l’idea di cosa significhi nascere a Siena. Per un senese, infatti, la nascita rappresenta un duplice evento: se da una parte significa l’arrivo di una nuova creatura, dall’altra vuol dire l’arrivo di un nuovo Contradaiolo. Il “Bando sui confini”, stipulato da Violante di Baviera del 1729 divise la città (quella compresa entro il perimetro delle mura) in diciassette aree territoriali precise, entro cui gli appartenenti a ciascuna Contrada potevano, ad esempio, raccogliere contribuzioni volontarie di denaro per partecipare al Palio o per celebrare la festa del Santo Patrono. Una Contrada non è solo un territorio, uno stemma, una bandiera ma soprattutto un popolo, composto da persone che ne fanno parte.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Fiabe a Merenda”, Massimo Poggio a Villa a Sesta
Articolo successivo Con le favole dei Grimm, fine settimana dedicata agli spettatori in erba al Teatro dei Leggieri

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Torna “Agorà Aou Senese”, con la presentazione di “Vite sospese”

23 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open Day Emicrania: colloqui e consulenze all’Aou Senese

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.