• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme aderisce a ”M’illumino di meno”

13 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzaitalia2015_650Il Comune di Chianciano Terme ha aderito all’iniziativa “M’illumino di meno”, la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici, ideata da Caterpillar – storico programma in onda da diciotto anni su Radio 2 RAI dalle 18 alle 19,30 – che si celebra venerdì 13 febbraio 2015 quando, in tutta Italia e in alcune località mondiali, viene festeggiata la festa del risparmio energetico. A Chianciano Terme l’Amministrazione comunale, che ha aderito all’iniziativa, non illuminerà nel centro storico il simbolo del paese ovvero la “Torre dell’Orologio” e quest’anno verranno spente le luci anche nel luogo centrale della stazione termale ovvero “Piazza Italia”.
 
“L’ambiente e la sua salvaguardia è fondamentale – afferma l’Assessore all’ambiente del Comune di Chianciano Terme Damiano Rocchi – e aderire alla festa del risparmio energetico non significa solo non illuminare luoghi simboli della nostra città bensì perseguire il fine più generale del risparmio in ogni sua forma. Questa Amministrazione comunale persegue con rigore l’abbattimento dei costi di gestione che tradotto significa risparmio per ogni cittadino. L’auspicio è che anche i singoli cittadini nelle azioni quotidiane improntino un agire finalizzato alla salvaguardia del nostro ambiente e pertanto invitiamo tutti a ridurre i consumi energetici, a sostituire i corpi illuminanti con quelli a risparmio energetico e più in generale a risparmiare su tutte quelle risorse di per se non infinite”.   

Quest’anno un importante intervento di risparmio energetico sarà fatto anche al Museo civico archeologico dove, grazie all’impegno della Fondazione del Museo, saranno sostituiti i corpi illuminanti, prima alogeni, con apparecchi a basso impatto energetico.
“Invitiamo tutti a compiere come gesto simbolico – conclude Damiano Rocchi – venerdì 13 febbraio a spengere o abbassare le luci delle proprie abitazioni dalle 18 alle 19.30”.
L’iniziativa si avvale da anni dell’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e della Presidenza della Repubblica, nonché delle adesioni di Senato e Camera dei Deputati.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConfcommercio e USEM insieme per rappresentare al meglio la categoria degli esercenti macellai
Articolo successivo Siena Biotech occupata

RACCOMANDATI PER TE

CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.