• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Castelnuovo Berardenga, l’acquedotto arriva a Colonna del Grillo
    • Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record
    • Bravìo delle Botti, Piccoli Sbandieratori e Tamburini: vincono Voltaia e Le Coste
    • Sovicille, cerimonia di consegna del Premio San Lorenzo
    • Autunno in cucina, corso base a Siena
    • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
    • Il Comune di Radicondoli cerca un addetto al servizio civile digitale
    • Imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Calici di stelle: nel vivo l’evento dedicato a degustazioni e occhi all’insù
    • Coronavirus in provincia di Siena: 35 nuovi casi, continua il calo dei positivi, 35 ricoverati
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    lunedì, 8 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ECONOMIA E FINANZA

    Confcommercio e USEM insieme per rappresentare al meglio la categoria degli esercenti macellai

    13 Febbraio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    confcommercio-usem650Confcommercio Siena e USEM, Unione sindacale Esercenti Macellai, insieme per rappresentare al meglio la categoria degli esercenti macellai. Questo l’obiettivo dell’accordo associativo presentato nella conferenza stampa di mercoledì mattina. Presenti Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena, Daniele Pracchia, direttore Confcommercio Siena, Pierfranco Pandolfi, presidente USEM e Massimo Cerretani, segretario USEM.

    Confcommercio infatti è l’associazione maggiormente rappresentativa a livello nazionale delle imprese del Commercio, Turismo e Servizi. Federcarni è la Federazione di categoria che, in seno a Confcommercio, rappresenta e tutela gli interessi dei macellai che operano sul territorio nazionale. La finalità delle due associazioni è ora quella di procedere ad un’ampia e costruttiva sinergia nell’interesse reciproco e delle imprese che entrambe rappresentano.

    “USEM – ha detto Stefano Bernardini – è presente a livello italiano dentro Confcommercio e anche a Siena si sancisce un accordo che non ci può che fare piacere, soprattutto nel contesto attuale l’unione fa la forza, sono grato al presidente e al direttore di USEM che sono stati gli artefici del protocollo di intesa”.

    “Ringrazio per il percorso messo in atto che prevede il rientro di USEM dentro Confcommercio e per questo accordo – ha osservato Massimo Cerretani – La nostra associazione fa parte di Federcarni, c’è stato anche un percorso di rinnovamento per mettere in primo piano la figura del macellaio, a Siena e non solo, per continuare a far vivere le piccole botteghe. E allora è importante la sinergia tra le piccole associazioni e il mondo Confcommercio. Importante continuare a fare corsi di formazione, come sono stati fatti da Saiter, ed importante anche corsi per Hccp, 626 ecc…”

    “I corsi di formazione per Butcher, finanziati dal fondo sociale europeo e svolti dalla nostra agenzia formativa Saiter – ha fatto notare Daniele Pracchia – mostrano dei risultati importanti grazie all’impegno e alla collaborazione con i macellai professionisti, che si sono prestati a fare da docenti. E i risultati non mancano sotto il profilo dell’occupazione. Già nel corso attualmente in svolgimento abbiamo la metà dei partecipanti con contratti di lavoro. Qualcuno sta puntando sull’imprenditoria. Tra l’altro la grande distribuzione in questo settore rimane comunque un passo indietro vista la grandissima conoscenza che occorre del prodotto che viene messo in vendita e l’approccio necessario con il cliente”.

    USEM ha attualmente 20 associati tra Siena e i comuni limitrofi, dove opera. Insieme a Confcommercio saranno circa 50 gli esercenti macellai che aderiranno all’associazione.

    “Va considerato – ha sottolineato Pracchia – che si tratta di una delle professioni maggiormente penalizzate dalle evoluzioni dei consumi nonché da fenomeni come la mucca pazza. Oggi si sta assistendo ad una rivalutazione del ruolo e dell’attività. Siamo quindi di fronte a numeri di tutto rispetto. L’intenzione è quella di ampliare l’adesione ad altre imprese verso le quali sarà nostro impegno far conoscere i vantaggi di associarsi”.

    “USEM era presente anche nell’ultima edizione del Mercato del Campo – ha ricordato Pracchia –  un momento importante e utile per la mostrare la preparazione dei prodotti. Formazione, collaborazione per attività sono elementi ci dicono che l’accordo arriva nel momento giusto. Tanto più perché occorre avere una voce unica che parla a nome delle imprese, soprattutto quelle in cui il fattore umano è ancora importante. L’unione fa la forza, come ha detto il nostro presidente. Poi ci sono i servizi che noi offriamo che aiutano le imprese, servizi che sono esempio di efficienza senza concorrenti”.

    L’accordo. USEM manterrà la propria autonomia sindacale e l’autonomia patrimoniale e riconosce a Confcommercio il ruolo di soggetto deputato alla tutela degli interessi degli operatori della città e della provincia di Siena. La rappresentanza delle categorie degli esercenti macellai  infatti, in  seguito all’accordo, è svolta da USEM Siena sul territorio provinciale in sinergia con le delegazioni territoriali di Confcommercio Siena, mentre a Confcommercio è riconosciuta la titolarità  della rappresentanza generale e intercategoriale delle imprese associate su tutto il territorio. Inoltre, gli esercenti macellai che aderiscono a USEM diverranno soci di Confcommercio Siena e avranno diritto ad ogni assistenza che quest’ultima eroga alle imprese direttamente associate. I soci di USEM dunque potranno usufruire di tutti i servizi forniti da Confcommercio Siena e dalle sue strutture collegate, ad eccezione dei servizi forniti direttamente da USEM Siena.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Esodi Mps, De Mossi: “Accordo tra banca e sindacati è coraggioso”

    5 Agosto 2022

    Mps: 18 milioni l’utile nel secondo trimestre. Nel semestre scende a 27,2 milioni (-86%)

    5 Agosto 2022

    Ance Siena avanza nel sistema nazionale: suoi imprenditori ai vertici nelle commissioni interne

    4 Agosto 2022

    Mps, firmato l’accordo sindacale: 3.500 uscite volontarie

    4 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Castelnuovo Berardenga, l’acquedotto arriva a Colonna del Grillo

    8 Agosto 2022

    Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record

    8 Agosto 2022

    Bravìo delle Botti, Piccoli Sbandieratori e Tamburini: vincono Voltaia e Le Coste

    8 Agosto 2022

    Sovicille, cerimonia di consegna del Premio San Lorenzo

    8 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.