• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Bambini si nasce… genitori si diventa!”, percorsi di educazione alla genitorialità

7 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fratelli-sorelle-simpsonSi terrà mercoledì 11 febbraio alle ore 17,30/19,00 il secondo incontro di ”Bambini si nasce… genitori si diventa!”, percorsi di educazione alla genitorialità organizzati dalla Pubblica Assistenza di Siena.

“…Ma quando nasce il fratellino?” è il tema dell’incontro, ovvero come affrontare la gelosia/rivalità fraterna ed aiutare il bambino a gestire la frustrazione e l’ambivalenza (odio/amore).

Quasi tutti i bambini desiderano avere un fratellino o una sorellina e si mostrano impazienti di “vederlo” venir fuori, quasi come un coniglietto dal cappello, per magia.
L’atmosfera da fiaba, però, dura poco in quanto, dopo qualche tempo bisogna fare i conti con una realtà affettiva totalmente diversa.

“La rivalità fraterna fa parte della vita quotidiana del bambino e continuamente pone dei problemi tanto ai genitori come agli educatori”, sono le parole di Louis Corman, psicoanalista francese, quasi banali nella loro semplicità, ma che ci fanno capire come un evento tanto bello ed importante, possa anche essere fonte di tanto dolore e difficoltà.

Parliamone insieme, per comprendere eventuali reazioni disorientanti ed apparentemente incomprensibili, dei nostri bambini e per prendere coscienza dell’ambivalenza, che normalmente caratterizza questa fase della vita.

Le psicologhe Elena Lorenzini e Paola Aloigi accompagneranno in questa esperienza di dialogo e confronto, presso la Pubblica Assistenza di Siena, viale Mazzini.

Per informazioni e prenotazioni: dott.ssa E. Lorenzini (elena.lorenzini@alice.it Cell. 32901175889), dott.ssa P. Aloigi (alo.p@iol.it Cell.3335729010 ).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVAB Valdelsa e Valdarbia impegnate per la neve nel Senese
Articolo successivo Neve, torna regolare il traffico sul tratto appenninico della A1

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Anna Ferretti: “Investire nell’educazione dei nostri bambini è un dovere”

1 Febbraio 2023
SIENA

A Siena nasce il comitato cittadino per Elly Schlein: le prime adesioni

23 Gennaio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nasce in mezzo alla bufera di neve con il supporto del 118

23 Gennaio 2023
SIENA

Siena, nasce la Rete dei Civici per Fabio Pacciani aperta ai cittadini

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Febbraio 2023
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.