• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

VAB Valdelsa e Valdarbia impegnate per la neve nel Senese

7 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Sezione Valdelsa con sede a Colle di Val d’Elsa (comuni di pertinenza Casole d’Elsa e Poggibonsi) ha visto impegnate due squadre di volontari con due mezzi 4×4 allestiti con spargisale che sono state reperibili per tutta la notte fra il 5 e il 6 febbraio fino alle 7 di mattina quando sono andate in sede per controllare le attrezzature. Poi sono uscite sia in pattugliamento che per interventi sul territorio.

A Poggibonsi non sono stati impegnati per paticolari criticità, mentre nel comune di Casole, a Maggiano, Pietralata, ecc… i volontari hanno ripristinato la viabilità sia per la neve che per la presenza sulle strade di alberi caduti.

Nel corso della mattinata, alle due squadre già attive se n’è aggiunta una terza con un altro mezzo 4×4 attrezzato e sono stati monitorati anche i territori di Pievescola e della Senese (al mattino la strada era impraticabile) e altre zone del comune come Cotorniano e la Selva.

Anche nel pomeriggio una squadra ha controllato che fosse stata ripristinata la viabilità laddove al mattino c’erano le maggiori difficoltà di transito Nell’abitato di Casole i volontari hanno affiancato anche gli operai comunali per risolvere vari problemi dovuti alla neve che è caduta copiosamente.

vab-nevecampagnecasole650La scorsa notte due squadre, alle 21 e alle 4, sono andate nel comune di Casole con i mezzi 4×4 con gli spargisale. Una squadra è restata in sede a Colle di val d’Elsa per eventuali emergenze.

Per quanto riguarda la Sezione VAB di Valdarbia con sede a Buonconvento, due squadre con due mezzi 4×4 hanno monitorato nella notte fra il 5 e il 6 febbraio, in due turni, dalla mezzanotte alle 3 e dalle 3 alle 5, il territorio del comune. Naturalmente tutti gli interventi e i monitoraggi sono stati effettuati in accordo con la Polizia Locale delle singole località.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVirtus Siena-Bama Altopascio, la presentazione di Maurizio Tozzi
Articolo successivo ”Bambini si nasce… genitori si diventa!”, percorsi di educazione alla genitorialità

RACCOMANDATI PER TE

SAN QUIRICO D'ORCIA

Nasce in mezzo alla bufera di neve con il supporto del 118

23 Gennaio 2023
PROVINCIALI

Veicoli bloccati dalla neve: molti gli interventi dei Vigili del Fuoco nel sud della provincia di Siena

23 Gennaio 2023
TOSCANA

Toscana, al codice giallo per neve si aggiunge quello per ghiaccio fino alla mattina di martedì 24

23 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve, codice giallo in Toscana fino alle 15 di lunedì 23 gennaio

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.