• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Neve in Toscana: le principali criticità segnalate alla Protezione civile regionale

6 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha raccolto segnalazioni di criticità in cinque province: Firenze, Pisa, Pistoia, Arezzo e Lucca. Vediamo le situazioni più significative aggiornate alle 11.30 di stamani (l’allerta meteo proseguirà sino alle 17 di oggi).
 
Firenze
Una bufera di neve ha interessato sin dalle prime ore della notte l’Alto Mugello, con precipitazioni nevose particolarmente abbondanti nei comuni di Firenzuola, Palazzuolo Sul Senio, Marradi. Tutto il personale dei comuni interessati e della Provincia è tutt’ora all’opera per liberare le strade dalla neve. La SP32 della Faggiola è al momento chiusa tra Palazzuolo e Firenzuola per la caduta di un cavo dell’alta tensione dell’Enel. La riapertura è prevista nel pomeriggio.
In gran parte del paese di Palazzuolo sul Senio manca l’energia elettrica in quanto vi sono state cadute di alberi sull’elettrodotto al Passo della Faggiola.
Doisagi anche a Marradi dove varie strade comunali chiuse in particolare quella della Cavallara e di Gamberaldi con nuclei familiari momentaneamente isolati e dove varie frazioni sono senza energia elettrica. Criticità anche per i rifornimenti di carburante in quanto dei due distributori del paese uno ha terminato il carburante e l’altro è senza energia elettrica. E’ garantito al momento il rifornimento ai mezzi di emergenza.
Anche a Firenzuola varie frazioni  sono senza e energia elettrica; un gruppo di fuoristradisti è bloccato in loc. Cavrurullo: è in corso l’ intervento di recupero da parte dei VVF di Monghidoro.
Ancora in Mugello si segnala  la chiusura della linea ferroviaria Borgo San Lorenzo  – Faenza dalle 6 fino alle 13 circa. Non è previsto il servizio sostitutivo.
Sempre in provincia di Firenze, i comuni di  Gambassi Terme e Montaione oggi hanno chiuso le scuole.
Infine l’Autostrada del Sole: è in atto il divieto temporaneo di transito per i veicoli pesanti con massa superiore a 7,5 t tra Firenze Nord e Pian del Voglio, fino alle 20 circa di oggi.
 
Pisa
Nevicate nell’alta Val di Cecina con spessore di circa 5-6 cm. Scuole chiuse nei Comuni di Volterra, Pomarance, Montecatini Val di Cecina, Castelnuovo Val di Cecina, Lajatico e Chianni.
 
Arezzo
La E 45 è rimasta chiusa per neve  dal Km 147+500 al km 162+700 fino alle ore 11.30. Soccorsi dalla protezione civile della provincia 30 camionisti rimasti bloccati.
Attualmente l’arteria è riaperta ma permane il divieto di transito ai mezzi pesanti superiori a 7,5t.
Chiuso invece il Passo della Calla in quanto interessato da slavina: la Provincia è al lavoro per il ripristino. Infine scuole chiuse in alcuni Comuni del Casentino.
 
Pistoia
In tutta la provincia nevicate abbondanti sopra i 400 metri di altezza.
La SS64 Porrettana è chiusa in entrambe le direzioni dal km 12, loc. Signorino, fino al confine regionale emiliano. In alcune frazioni dei Comuni di Pistoia, Sambuca Pistoiese, San Marcello Pistoiese vi è la mancanza dell’energia elettrica. Nel Comune di Pescia alcune case sono rimaste isolate per neve.
 
Lucca
Nella strada provinciale 11 San Pellegrino in Alpe chiuso il tratto tra San Pellegrino e il passo delle Radici. A causa di una slavina chiuso anche il tratto tra Chiozza e San Pellegrino.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIntervento di manutenzione programmata alla rete idrica nel comune di Castellina in Chianti
Articolo successivo Neve nel Chianti senese: situazione verso la normalità. Prudenza nelle prossime ore

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Toscana, al codice giallo per neve si aggiunge quello per ghiaccio fino alla mattina di martedì 24

23 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve, codice giallo in Toscana fino alle 15 di lunedì 23 gennaio

22 Gennaio 2023
TOSCANA

Meteo, prosegue anche venerdì il codice giallo per neve e ghiaccio in parte della Toscana

19 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve, codice giallo per tutta la Toscana per giovedì 19 gennaio

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Febbraio 2023
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.