• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Neve nel Chianti senese: situazione verso la normalità. Prudenza nelle prossime ore

6 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

DSC_0266Aggiornamento delle ore 13 di oggi, venerdì 6 febbraio. I mezzi sgombraneve e spargisale dei Comuni e della Provincia di Siena sono entrati in azione nel Chianti senese fin dalle prime ore della mattina, con la caduta dei primi fiocchi, per consentire il ripristino della regolare viabilità sulle principali arterie di Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti e Radda in Chianti. Nei Comuni di Castellina in Chianti, Gaiole in Chianti e Radda in Chianti gli interventi hanno visto impegnata anche la Protezione civile intercomunale, servizio associato per i tre Comuni chiantigiani, che continuerà a monitorare la situazione metereologica anche nelle prossime ore. Al momento, la circolazione sta tornando alla normalità e si raccomanda prudenza soprattutto nelle prossime ore, per la possibile formazione di ghiaccio.

Castellina in Chianti. La Protezione civile intercomunale è intervenuta nelle prime ore della mattina insieme ai mezzi della Provincia e del Comune per liberare le strade principali. Nel corso della mattina la situazione è tornata gradualmente alla normalità con il cessare della precipitazione nevosa. L’ordinanza emessa dal sindaco ha disposto la chiusura delle scuole oggi e domani, giorno di apertura soltanto per la scuola secondaria di primo grado.

Castelnuovo Berardenga. Sul territorio di Castelnuovo Berardenga i mezzi del Comune e della Provincia sono intervenuti fin dalla caduta dei primi fiocchi e nel corso della mattina la situazione è tornata gradualmente alla normalità. Al momento non si rilevano particolari criticità sulle principali arterie e strade secondarie. Le scuole di ogni ordine e grado oggi sono state aperte regolarmente, mentre domani saranno chiuse nel rispetto della programmazione didattica, che non prevede attività nella giornata di sabato.

Radda in Chianti. A Radda in Chianti i mezzi della Protezione civile intercomunale, insieme a quelli della Provincia di Siena e dell’associazione La Racchetta sono entrati in azione intorno alle ore 6, con la caduta dei primi fiocchi. Inizialmente le strade principali erano transitabili con catene o pneumatici da neve, ma nel corso della mattina la situazione è tornata gradualmente alla normalità e sono tornate accessibili anche le vie del centro storico. Al momento, la circolazione è regolare sulle strade principali mentre rimangono alcune difficoltà su strade secondarie, in via di risoluzione. I mezzi spargisale di Protezione civile intercomunale e associazione La Racchetta torneranno in azione nelle prossime ore per prevenire la possibile formazione di ghiaccio con il calo delle temperature. Le scuole oggi sono rimaste chiuse e lo saranno anche domani nel rispetto della programmazione didattica.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNeve in Toscana: le principali criticità segnalate alla Protezione civile regionale
Articolo successivo Fotovoltaico organico, vince la tecnologia efficiente e sostenibile

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Chianti Ultra Trail, si va verso il record di presenze

25 Gennaio 2023
PROVINCIALI

Veicoli bloccati dalla neve: molti gli interventi dei Vigili del Fuoco nel sud della provincia di Siena

23 Gennaio 2023
TOSCANA

Toscana, al codice giallo per neve si aggiunge quello per ghiaccio fino alla mattina di martedì 24

23 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve, codice giallo in Toscana fino alle 15 di lunedì 23 gennaio

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.