• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Expo 2015, Salvadori: ”Toscana laboratorio del buon vivere”

3 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

che fa parte delle nostre radici e del nostro Dna, e che è stata alla base della grande rivoluzione del Rinascimento. Oggi la Toscana si riconferma come un laboratorio del buon vivere, proprio sullo stile della “bottega” rinascimentale, e promuove studi, stili di vita e di cultura, ma anche un anuova economia, che pongono al centro della vita la felicità pubblica.”

Questo il pensiero di Gianni Salvadori, assessore all’agricoltura e foreste della Regione toscana con delega per l’Expo, che ha concluso il ciclo d’incontri intitolato proprio “La Toscana: laboratorio globale della qualità della vita”, svoltosi a Firenze e al Polo Lionello Bonfanti di Burchio (Figline-Incisa) nell’ambito delle iniziative in vista di Expo 2015. All’iniziativa, che ha visto la partecipazione di docenti ed esperti tra economisti, filosofi, sociologi, psicologi, tra i massimi esponenti mondiali sui temi dell’economia della felicità, della qualità della vita e del lavoro, è stata associata aanche una “winter school” alla quale hanno preso parte 15 ricercatori di 10 Paesi, in rappresentanza di 4 continenti, che hanno risposto ad un bando mondiale e avviato progetti di ricerca sul tema della qualità della vita declinata nei diversi ambiti del vivere civile.

“Quando il made in Italy fa bene, rende felici e crea lavoro” è stato proprio il titolo del convegno che ha concluso il ciclo di incontri, al quale hanno partecipato, tra gli altri, Jennifer Nedelsky, filosofa dell’Università di Toronto, da anni impegnata nel dibattito sulla qualità della vita dei lavoratori ed in particolare delle donne, il sociologo olandese Ruut Veenhoven dell’Università di Rotterdam, tra i massimi esponenti sui temi della felicità pubblica, l’economista svizzero Bruno Frey, che ha analizzato il rapporto fra politica, economia e la qualità della vita.

Il prossimo appuntamento sarà adesso per il prossimo ottobre con i 15 ricercatori che si ritroveranno nel cuore della Toscana per dare conto dei risultati delle rispettive ricerche svolte nei paesi di residenza. I lavori saranno consultabili attraverso la web community nata per l’occasione (http://www.buonviverelabtoscana.it/) che servirà come piattaforma di scambio, interazione e documentazione scientifica in vista di Expo 2015. Sul tema anche un profilo facebook: https://www.facebook.com/buonviveretoscano.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBancasciano, presidente Lorenzoni: ”Chiarezza e trasparenza, per evitare ulteriori fraintendimenti”
Articolo successivo Province, mercoledì sigla intesa sul personale

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Si avvicina il taglio del nastro per Wine&Siena 2023

25 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino e cambiamenti climatici, masterclass e convegni con Wine&Siena 2023

24 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Conto alla rovescia per “Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino”: in degustazione oltre 400 etichette

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.