• Siena
  • Provincia
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Salute
  • Ambiente-Energia
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Volley
    • Altre di sport
  • Università
  • Palio e Contrade
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bravìo delle Botti, dal 19 al 28 agosto a Montepulciano l’edizione 2022
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Rugani Hospital rafforza l’area medica dedicata alle degenze brevi
  • A Colle di Val d’Elsa Tre bandi di concorso per assunzioni a tempo indeterminato
  • Sport: CSI in tour, il 20 agosto a Cetona
  • A piedi sulle orme della storia. Iscrizioni aperte per “Le vie della battaglia”
  • Castellina in Chianti, manutenzione alla rete idrica
  • Castelnuovo: da settembre l’asilo nido e la scuola dell’infanzia “Sacra Famiglia” saranno gestiti dalla Cooperativa Koinè
  • Comune di Siena, attivato lo sportello di ascolto per i dipendenti
  • Olio alimentare esausto: nella Toscana del sud raccolti quasi 600 mila kg negli ultimi 18 mesi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 19 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Ceccarelli al sindaco di Chiusi: ”Nessuno sfratto dalla Direttissima per i treni dei pendolari”

3 Febbraio 2015
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Vorrei rassicurare gli utenti della linea Chiusi-Firenze e con loro il sindaco di Chiusi – dice l’assessore ai trasporti della Toscana, Vincenzo Ceccarelli – Sarebbe stato sufficiente essere stati presenti alla riunione di Arezzo per saperlo”. “Questa soluzione semplicemente non è nei programmi e nelle intenzioni della Regione – aggiunge -, per la quale i pendolari sono tutti di serie A”.

Ceccarelli risponde così alle preoccupazioni di cui nei giorni scorsi sulle cronache locali si era fatto interprete il sindaco di Chiusi Stefano Scaramelli. “La Toscana è la Regione che ha fatto per prima in Italia la battaglia per far si che non ci siano più viaggiatori di serie A e di serie B – si sofferma l’assessore – e credo che su questo punto io e il presidente Rossi siamo davvero al di sopra di ogni sospetto. Quello che da mesi stiamo chiedendo a  Rfi e Trenitalia è di risolvere i conflitti che oggi finiscono non di rado per penalizzare i treni regionali rispetto ai treni ad Alta velocità”.

Qualche numero aiuta a capire. Lungo la linea Chiusi-Firenze corrono oggi ogni giorno 180 treni alta velocità, 97 regionali, 19 intercity e 10 treni regolati dal contratto dell’Umbria. Tra le proposte sul tappeto c’è anche quella che prevede la separazione dei flussi dei treni veloci da quelli regionali.

“Abbiamo avviato già da tempo al riguardo un percorso di confronto con istituzioni locali e pendolari – ricorda l’assessore – e i gestori del servizio hanno anche proposto di dare il via ad una sperimentazione. L’obiettivo è semplice: verificare se il trasferimento nella cosiddetta ‘linea lenta’ sia davvero poi così lento. “O invece – dice Ceccarelli -, se a fronte di una percorrenza più lunga di circa cinque minuti, non ci si guadagni in regolarità, con la certezza di arrivare a destinazione nell’orario programmato”. Oggi infatti capita spesso che i treni regionali si debbano fermare per dare la precedenza ai convogli dell’alta velocità. “Di questo abbiamo parlato ad Arezzo e negli altri incontri programmati in precedenza – conclude l’assessore – e ogni volta abbiamo chiarito, al di là di ogni ragionevole dubbio, che non esiste alcuna prospettiva di sfratto per i treni pendolari dalla Direttissima”.

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

Incendio a roulotte nei pressi di Chiusi

13 Agosto 2022

Doppio appuntamento a Chiusi con “Ricordando Graziano” e “Baci sotto le stelle”

9 Agosto 2022

Fuga di gas da autocisterna, intervento dei Vigili del Fuoco

1 Agosto 2022

Chiusi, lavori di manutenzione alla rete idrica

9 Luglio 2022
ULTIME NOTIZIE
Senza categoria

Bravìo delle Botti, dal 19 al 28 agosto a Montepulciano l’edizione 2022

19 Agosto 2022
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

19 Agosto 2022
Senza categoria

Rugani Hospital rafforza l’area medica dedicata alle degenze brevi

19 Agosto 2022
LAVORO

A Colle di Val d’Elsa Tre bandi di concorso per assunzioni a tempo indeterminato

19 Agosto 2022
CETONA

Sport: CSI in tour, il 20 agosto a Cetona

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.