• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

”Carnevale dei Ragazzi” di Chiusi, 63ª edizione

3 Febbraio 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

carnevaledeiragazzi2015-presentazioneUn ricco programma di eventi per grandi e piccoli caratterizzerà la 63ª edizione del “Carnevale dei Ragazzi” di Chiusi, coordinato dal Comune ed organizzato grazie alla collaborazione di numerose associazioni cittadine.

“E’ un piacere – dichiarano il Sindaco Scaramelli e gli assessori Lanari e Micheletti – vedere una bella collaborazione tra tante associazioni, insieme per il Carnevale, che coglierà sia gli aspetti culturali, storici e sociali che quelli più goliardici, per grandi e piccoli”.

Un ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato alla sua realizzazione. In particolare il Gruppo “Carneval Porsenna” e l’associazione “Genitori per Chiusi” hanno contribuito al coordinamento delle varie iniziative ed esibizioni, alla cura ed allestimento del carro di Carneval Porsenna oltre ai pupazzi, alle maschere, alla distribuzione dei coriandoli e alla musica. Il Comitato cittadino “Carnevale dei Ragazzi” ha curato l’organizzazione del veglione e della mostra presso il Teatro Mascagni; l’associazione Volto Amico ha pensato al coordinamento della festa a Montallese. L’associazione Proloco, insieme al Centro Commerciale Etrusco e ad Edicol’è, hanno pensato anche al materiale per la promozione e per la divulgazione dell’evento. La Filarmonica, come sempre, suonerà in maschera, ad aprire il Carnevale insieme alle majorette. Le Contrade di Chiusi cureranno le animazioni dello Scalo grazie anche alla disponibilità delle associazioni di volontariato e della Parrocchia. L’Istituto Comprensivo Graziano da Chiusi, la redazione del tg dei ragazzi e tutte le scuole e gli asili stanno preparando i gruppi in maschera, la Young Band allieterà alcune giornate delle esibizioni. A coronare il tutto la goliardia dei vari gruppi che parteciperanno tra cui, anche i Terzieri di Chiusi. Le associazioni Ada e Auser daranno il proprio contributo volontario distribuendo dolci e curando parte delle animazioni.

Ecco quindi che il ricco programma 2015 assumerà il sapore di un revival con “Veglione d’altri tempi” che aprirà il Carnevale di Chiusi, nella sua 63ª edizione, al Teatro Mascagni sabato 7 febbraio alle ore 21.30, organizzato dal Comitato Cittadino “Carnevale dei Ragazzi”, Banca Valdichiana e Proloco. Insieme all’orchestra “Nuovo Orizzonte”, saranno in pedana tutti quei “complessi” come “Kamars”, “Rivelati”, “Kronos” che nacquero anni fa in occasione di “Campanile in Maschera”. Naturalmente ci sarà anche la storica orchestra “Hot Club Aurora” e, per suggellare ancor più lo stile “amarcord”, nella saletta del Mascagni sarà allestita una mostra di fotografie e dei “numeri unici di carnevale”.

Il programma proseguirà il giorno dopo, domenica 8 febbraio, a Montallese dove, nel pomeriggio, l’Associazione Volto Amico organizza, in collaborazione con le scuole e con la ASD Montallese, il Carnevale e la festa dei ragazzi presso il Velodromo Andy Franci. Grazie alle varie associazioni non mancheranno crogetti e frappe, tipici del Carnevale, in musica con la Young Band dell’Istituto Comprensivo Graziano da Chiusi.

La 63ª edizione del Carnevale dei Ragazzi proseguirà poi la domenica successiva, 15 Febbraio, nel pomeriggio con carro, Filarmonica, majorettes ed esibizioni dei gruppi mascherati per le vie dello Scalo. A seguire, intorno alle ore 17.00 il veglioncino, curato in collaborazione con le Contrade di Chiusi Scalo, si terrà presso il Cinema Eden. Infine, martedì 17 febbraio, come sempre, a chiudere il Carnevale la sfilata con carro, Filarmonica e gruppi mascherati per le vie di Chiusi città nel primo pomeriggio e a seguire, a partire dalle ore 17.00 il veglioncino in maschera con consegna riconoscimenti presso il Teatro Mascagni alla presenza della redazione giornalistica del Tg dei Ragazzi dell’Istituto Comprensivo Graziano da Chiusi.

Tutti gli eventi sono gratuiti e la partecipazione volontaria tranne che il veglione del 7 Febbraio (Ingresso: euro 10 – Palchetto euro 15 – Prevendita presso Ufficio Pro Loco di Chiusi: 0578.227667) ed il veglioncino al Teatro Mascagni che prevede un contributo di Euro 5 a persona tranne che per i gruppi ed i ragazzi in maschera, per i quali l’ingresso è gratuito. Per info Proloco Chiusi tel. 0578/227667.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteImu agricola, il sindaco di Asciano: ”La toppa è peggiore del buco”
Articolo successivo Ceccarelli al sindaco di Chiusi: ”Nessuno sfratto dalla Direttissima per i treni dei pendolari”

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023
CHIUSI

Chiusi, ripristinata la Commissione archeologica comunale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.