• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

BMPS, ricerca ed analisi: Weekly Economic Outlook del 2 febbraio 2015

2 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

montedeipaschidisiena-portone350qEconomia reale: negli States, nel 4Q 2014 il Pil raffredda più delle attese (+2,6% t/t annualizzato contro il 3% previsto) nonostante il contributo dei consumi personali. a dicembre, le vendite di case nuove balzano dell’11,6% m/m, mentre quelle di case in corso flettono del 3,7% m/m. A gennaio, aumenta sia la fiducia dei consumatori (a 102,9 p.) sia quella rilevata dall’Università del Michigan (a 98,1 p.); in rialzo anche il PMI servizi (a 54 p.) e il PMI di Chicago (a 59,4 p.). Negativi gli ordini di beni durevoli a dicembre (-3,4% m/m). La FED conferma il costo del denaro allo 0-0,25%. Nell’Eurozona, a dicembre, cala la disoccupazione all’11,4%. A gennaio, l’inflazione continua a scendere (-0,6% a/a). Sempre a gennaio, migliora il sentiment economico (a 101,2 p.), quello industriale (a -5 p) e la fiducia dei consumatori (a -8,5 p). In Germania, a gennaio, sale più delle attese l’indice IFO sul clima di fiducia delle imprese (a 106,7 p.). Negativa anche l’inflazione tedesca (-0,5% a/a il dato armonizzato di gennaio), mentre crescono le vendite al dettaglio di dicembre (+4,0% a/a). In Italia, a dicembre scende al 12,9% la disoccupazione e arretra del 2,1% a/a il PPI. A gennaio, migliora la fiducia dei consumatori (a 104 p.) ma peggiora quella delle imprese (a 97,1 p.). Confindustria e Prometeia rivedono al rialzo le prospettive sulla crescita domestica per i prossimi anni.

Tassi di interesse: tassi ancora in calo negli Usa, con il trentennale arrivato ai minimi storici poco sopra il 2,20%. Anche in area Euro, tassi in ribasso nei paesi core, con il decennale tedesco che registra un nuovo minimo vicino allo 0,30%. Ancora negativo il tasso a due anni. In area periferica, tassi generalmente in rialzo. Il decennale italiano torna sopra l’1,6% mentre si amplia lo spread Btp-Bund intorno ai 125 pb. Nuovo minimo storico per l’Euribor a 3M che settimana scorsa ha toccato lo 0,052% prima di risalire leggermente.

Valute: settimana caratterizzata dal recupero dell’euro vs le principali valute. Il cambio €/$ è tornato ad oscillare intorno quota 1,13. In deprezzamento il franco svizzero, con l’Eur/Chf poco sopra la parità. Sul fronte emergente, forte calo del rublo vs le controparti.

mpslogo260Materie prime: settimana di debolezza per le commodity. Male i preziosi, con l’oro in calo sotto 1270$/oncia. Giù agricole e metalli industriali, ad eccezione del nickel. In controtendenza le quotazioni petrolifere.

Borse: settimana sostanzialmente negativa per le principali borse mondiali, in particolare per quelle USA. In controtendenza il listino tedesco (su nuovi massimi storici). In calo l’Eurostoxx600 con il settore bancario ed energetico peggiori della settimana.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAmministratori e volontari Pd: ”Siena deve tornare centrale nella Toscana del futuro”
Articolo successivo Dallai (Pd): ”Su Imu agricola il Governo ha fatto solo un primo passo. Dobbiamo proseguire sulla strada della tutela dell’agricoltura”

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
SIENA

Cantiere Buongoverno, a febbraio ingressi gratuiti per le Contrade

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.