• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

La biblioteca di Poggibonsi cresce, 7mila nuovi iscritti nel 2014

2 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nicolaberti450vSono circa 7mila i nuovi utenti della biblioteca comunale di Poggibonsi nel 2014. “Un segnale importante – dichiara Nicola Berti, assessore alle Politiche Culturali – che trova conferma anche in altri dati. E’ cresciuto il numeri dei prestiti, sono aumentati i fruitori di internet. Un trend positivo che caratterizza tutti i servizi della biblioteca, conseguenza prima di tutto del percorso di riorganizzazione portato avanti all’insegna della qualità”. Un percorso che è stato funzionale, con il nuovo progetto biblioteconomico e la nuova carta dei servizi, e logistico con il trasferimento nell’attuale sede. La biblioteca infatti, gestita dalla cooperativa Pleiades, ha traslocato alla fine del 2013 al secondo piano di Accabì.

Entrando nel dettaglio dei dati abbiamo che le iscrizioni sono passate da 9.155 nel 2013 a 16.061 nel 2014 (mediamente poco meno di 600 persone ogni mese), i prestiti da 8.002 a 11.948, le iscrizioni a internet da 100 a 929 con un numero complessivo di accessi pari a 25.131.

Inoltre la valorizzazione degli spazi e dei servizi offerti ha prodotto effetti positivi anche sulla politica degli acquisti portando la consistenza del patrimonio agli attuali 44.759 documenti (fra libri e dvd). Proprio recentemente il Fondo Antico è stato incrementato con l’acquisizione del Fondo Del Zanna il cui materiale sarà sistemato in apposita collocazione al fine di renderlo fruibile al pubblico.

“Ma c’è di più – sottolinea Berti – La nostra biblioteca sta diventando sempre più un luogo di formazione, di diffusione e promozione della cultura. Basti pensare alla intensa collaborazione attivata con le scuole attraverso visite guidate, incontri, letture ad alta voce, animazioni. In quest’ultimo anno abbiamo avuto 36 visite guidate per un totale di 881 bambini e ragazzi presenti”. Elementi positivi che hanno suscitato anche l’interesse della Regione Toscana che ha individuato nella biblioteca poggibonsese un soggetto con il quale sviluppare il progetto di promozione della lettura nei centri commerciali che ha portato ad aprire il punto prestiti presso alla Coop di Salceto. Un  ‘distaccamento’ che si aggiunge a quello già attivato presso l’ospedale di Campostaggia. “Tutti elementi – chiude Berti – che rappresentano in maniera forte il nostro impegno volto alla crescita e allo sviluppo della biblioteca. Lo perseguiremo lavorando su tutti i fronti compreso quello del raccogliere e ascoltare le indicazioni degli utenti attraverso un apposito questionario. Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dalle tante risposte ricevute, che stiamo elaborando per vedere cosa è possibile fare per cercare un costante miglioramento dei servizi”.

Il questionario è a disposizione a partire dalla home page del sito.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps Costone Siena inarrestabile
Articolo successivo ”Intorno a un libro con babbo e mamma”, alla biblioteca di Monteroni

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Clemente (Azione Poggibonsi): “Via Sangallo un cantiere infinito con un forte impatto ambientale”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.