• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
  • Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
  • Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età
  • Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese
  • Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi
  • Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

SEL Siena: ”L’amministrazione comunale sul Santa Maria della Scala naviga a vista e non rispetta i tempi indicati”

28 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Negli ultimi mesi – prosegue SEL – l’Amministrazione ha formulato numerose proposte sulla governance del SMS sempre diverse e in contraddizione tra di loro e comunque non in linea con quella che fu approvata dal consiglio comunale. Ma la cosa più grave è che tutte le promesse di rendere autonomo il SMS e di farlo finalmente decollare sono state disattese e i tempi sempre rinviati.

La proposta del Consorzio pubblico non ci trova in disaccordo e potrebbe essere la migliore per tutelare gli interessi della collettività se rimane il presupposto che il Comune è il socio di riferimento e che i privati non fanno parte del consorzio. La Fondazione di partecipazione non ci appassionava proprio perchè ritenevamo che l’ingresso dei privati mettesse a rischio la gestione del SMS, anche se una fondazione con unico socio fondatore poteva mettere fine alla gestione ordinaria fino ad oggi portata avanti dall’Amministrazione. Non ci convinceva neanche l’ultima proposta fatta dal Sindaco sullo studio di fattibilità della fondazione MPS Paschi che nelle intenzioni del primo cittadino avrebbe dovuto anche finanziare il progetto che, a nostro avviso, avrebbe rappresentato un grave vulnus all’indipendenza delle scelte gestionali del Comune.

Ma – continua Sinistra Ecologia Libertà– non possiamo fare a meno di constatare come l’amministrazione stia navigando a vista, senza un progetto ben definito, intenzionata invece dall’esigenza di mantenere lo status quo per tutto il 2015, anno di Expo, e magari continuando ad affidare i servizi all’interno del Santa Maria alla società Opera Civita spa, ormai diventata la succursale dell’assessorato alle politiche culturali cittadine. Noi pensiamo che il metodo adottato dall’Amministrazione fino ad oggi non sia più accettabile e condiviso. Se davvero si ritiene che il consorzio pubblico possa essere uno strumento valido per il rilancio del Santa Maria, allora non si perda altro tempo e si incarichi l’ufficio legale del Comune di provvedere a stilare una bozza di statuto (di esempi di statuto validi ce ne sono molti ) per poi portarlo all’approvazione del Consiglio comunale entro il mese di febbraio. Purtroppo la nostra preoccupazione è che si preferisca tergiversare ancora, annunciando la convocazione degli “stati generali della cultura”, iniziativa ottima solo se fosse stata effettuata un anno fa; mentre oggi appare solo lo strumento per prendere tempo e non arrivare mai ad una rapida conclusione che salvaguardi l’interesse del Santa Maria della Scala e dei cittadini senesi.

Il Santa Maria della Scala – termina così la nota stampa di SEL – doveva essere il paradigma virtuoso di un nuovo patto fondativo tra i cittadini e l’Amministrazione, dove il Bene Comune si faceva sostanza e diventava il motore dell’azione di governo, e invece rischia di essere l’ennesima sottrazione di diritti ai danni dei cittadini e la definitiva consegna in mano della speculazione di un bene comune sociale. SEL non è disponibile a condividere e avallare le intenzioni dell’Amministrazione e del Sindaco di rimandare nel tempo e non arrivare mai ad una soluzione sul SMS”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConsorzio di Bonifica, Neri e Giordano: ”Certi balzelli sono insopportabili”
Articolo successivo Torna a Siena la Nazionale U18 di basket giovanile ospite del Costone

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Siena non coinvolge i sindacati per il ciclo di eventi ‘Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona’

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.