• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
  • Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena
  • MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”
  • Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Giornata della Memoria, Guicciardini (Pd): ”Continuare ad essere portatori di memoria attiva”

26 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

e tutti coloro che hanno rischiato o perso la vita per aiutare i perseguitati del nazifascismo. In quel giorno, settanta anni fa, le truppe sovietiche dell’Armata Rossa aprirono i cancelli di Auschwitz, rivelando al mondo l’orrore dei campi di sterminio. Oggi quell’orrore ci interroga ancora e impone a tutti noi di essere “portatori di una memoria attiva”, per dirla con le parole di Primo Levi”. Questo l’inizio di un intervento di Niccolò Guicciardini, segretario provinciale del Pd senese.
 
“Occorre tenere viva la memoria e continuare a studiare per comprendere quali furono i fattori che scatenarono quella tragedia – prosegue Guicciardini -. Semi di odio che, purtroppo, ciclicamente vengono gettati nella storia, trovando, talvolta, terreno fertile. L’odio verso il diverso, l’intolleranza, la violenza furono tratti distintivi del nazionalsocialismo, ma anche del fascismo italiano che, anche con la promulgazione delle Leggi razziali, decise di seguire quella strada di morte.  Come democratici abbiamo il dovere di continuare a promuovere una cultura che vada nella direzione opposta, sostenendo la diversità, il rispetto dell’uomo, sempre e comunque. Settant’anni e i campi di sterminio possono sembrarci lontani nel tempo e nello spazio. In realtà sono vicini a noi. Ce lo dice la storia, perché il nostro territorio pagò il suo tributo di sangue al nazifascismo. Ci troviamo poi in un tempo di incertezza e di crisi economica. Un tempo fecondo per preoccupanti derive xenofobe e razziste come ci dimostrano i successi di gruppi d’estrema destra o dichiaratamente fascisti in diversi paesi Europei. Da ciascun democratico e ciascuna democratica senese si alzerà, domani come ogni 27 gennaio, il ricordo di quegli anni terribili e la volontà di raccontare ancora una volta quella storia affinché sia non solo ricordo e celebrazione, ma anche ammonimento e ispirazione per il presente ed il futuro. Con negli occhi e nel cuore i valori della democrazia, della libertà e del rispetto di ogni uomo ed ogni donna al di là della sua fede, della sua cultura, della sua etnia delle sue idee”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, rinnovo e potenziamento del depuratore de Le Tolfe
Articolo successivo Rugby C2, finalmente una vittoria per i Vikings Chianciano

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Pacciani: “Il Comune torni ad essere punto di riferimento e promotore delle politiche culturali della città”

2 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Giorno della Memoria all’Università per Stranieri di Siena

26 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
CETONA

Giorno della Memoria a Cetona, Consiglio comunale aperto e in streaming

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.