• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Il Drappellone per il Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SIENA

    Siena, un tavolo in Prefettura per risolvere l’emergenza predatori

    22 Gennaio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    palazzodelgoverno-provincia3_650E’ durato circa due ore l’incontro tra Coldiretti Siena nella figura di Tulio Marcelli, il direttore Francesco Sossi e il Prefetto Renato Saccone. Un incontro richiesto per cercare un confronto e una condivisione sul problema impellente  dovuto all’indiscriminato aumento di ungulati e predatori che mettono a rischio il lavoro delle imprese agricole sul territorio. Agricoltori e Prefetto hanno analizzato insieme i termini dell’accordo sottoscritto con la Regione Toscana così come il dossier fornito dall’associazione degli agricoltori dove sono riportati una serie di documenti e fotografie degli ultimi attacchi dei lupi.

    “Abbiamo trovato una grande disponibilità e conoscenza dei fatti da parte di sua eccellenza il Prefetto di Siena Renato Saccone che ha ascoltato i nostri problemi relativi all’aumento indiscriminato di selvatici sia ungulati che predatori condividendo anche  un percorso per aumentare l’efficacia dell’accordo regionale  – ha detto al termine dell’incontro il direttore di Coldiretti Siena Francesco Sossi – abbiamo proposto a Sua Eccellenza di farsi promotore di un tavolo in Prefettura per mettere a confronto tutti gli attori coinvolti sulla problematica degli animali selvatici a partire dalla nuova legge regionale sul riordino delle ATC. Abbiamo anche avanzato la richiesta di sostenere sulla provincia di Siena l’avvio immediato delle prime catture degli ibridi di lupo”.

    Mondo agricolo, Usl, Regione e Comuni, tutti insieme dunque per cercare soluzioni condivise che possano risolvere il problema sul territorio senese, per dare una compiutezza all’accordo fatto con la Regione e dare anche una continuità agli indennizzi .

    “Abbiamo inoltre chiesto al Prefetto di sensibilizzare i Comuni della provincia a dare permessi per i cimiteri aziendali – ha proseguito il direttore Sossi – che sono importanti perché i costi di smaltimento delle carcasse straziate dai predatori sono elevati e in questo caso potrebbe esserci una deroga per la sepoltura in loco”

    Presente all’incontro anche il comandante del Corpo Forestale dello Stato il dottor  Spataro che è stato coinvolto dal Prefetto per capire come poter attivare questa selezione su Siena e provincia.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    “Obiettivo famiglia”: a Siena 175 mila euro per bonus utenze luce e gas

    10 Agosto 2022

    Nuova viabilità interna di viale Toselli a Siena: approvato il progetto

    10 Agosto 2022

    Gli orari del Museo Civico e della Torre del Mangia nei giorni di Palio

    9 Agosto 2022

    Nuove paline elettroniche: il percorso di aggiornamento di Autolinee Toscane al via da Siena

    9 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri

    11 Agosto 2022

    “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore

    11 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.