• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
  • Pacciani: “Il Comune torni ad essere punto di riferimento e promotore delle politiche culturali della città”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Provincia di Siena, i sindacati chiedono un tavolo permanente di confronto

20 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

provincia-presidio-sindacati650Parallelamente al confronto attivato a livello regionale, le organizzazioni sindacali FP CGIL, FP CISL e UIL FPL hanno chiesto anche per l’Amministrazione Provinciale di Siena l’apertura di un tavolo di confronto “utile a governare la crisi derivante dal riordino delle Province imposto dal cosiddetto Decreto Delrio”.

“Condividendo quanto affermato a Firenze il 15 gennaio scorso dall’Assessore regionale Bugli – spiegano le sigle sindacali – che ha ribadito l’impegno della Regione Toscana nel cercare soluzioni e risorse per una positiva gestione del passaggio delle funzioni, pur continuando a contrastare i tagli imposti dalla Legge di stabilità, chiediamo anche a Siena l’apertura di un tavolo permanente dove il confronto, leale e responsabile fra le parti, possa tutelare i lavoratori e le lavoratrici dell’Ente senese. L’obiettivo è quello di monitorare costantemente le risorse economiche e di personale al fine di ridurre al minimo gli effetti devastanti della Legge di stabilità, che di fatto rende inapplicabile la stessa legge di riordino anche a livello toscano, producendo ricadute inaccettabili sui bilanci degli Enti in termini di risorse, sui servizi ai cittadini e sui livelli occupazionali.

Siamo convinti infatti – proseguono FP CGIL, FP CISL e UIL FPL – che solo attraverso la partecipazione e la condivisione responsabile delle azioni da mettere in atto si possa realizzare la piena tutela del lavoro e delle professionalità oggi messe a rischio da riforme non condivise e da tagli lineari che non rispecchiano le reali esigenze degli enti e non rispondono quindi ai bisogni della cittadinanza.

Chiediamo altresì – aggiungono i sindacati – che il confronto sia condiviso ed allargato a tutti i livelli istituzionali ed enti pubblici presenti sul territorio provinciale, affinché non si disperdano le energie lavorative e le risorse professionali presenti oggi nell’Amministrazione Provinciale di Siena. Lo sforzo comune potrà permettere di incamerare le potenzialità lavorative e professionali che si renderanno disponibili per gli effetti della riforma Delrio nella sua applicazione locale”.

In concomitanza della convocazione delle organizzazioni sindacali da parte dell’Osservatorio Nazionale, nel pomeriggio del 22 gennaio si svolgeranno in tutte le province italiane dei presidi territoriali dei lavoratori davanti alle Prefetture.

Anche a Siena, nell’ambito del presidio, verrà consegnato al Prefetto, per il tempestivo invio al Governo, un documento a sostegno delle richieste elaborato da FP CGIL, FP CISL e UIL FPL con il Coordinamento delle RSU Toscane.

“La mobilitazione e lo stato di agitazione del personale – sottolineano i sindacati – continua”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCorre a 200 orari sulla Siena-Bettolle: fermato dalla Polizia Stradale
Articolo successivo Aeroporto di Siena, interrogazione del M5S al ministro Lupi per bando riapertura Ampugnano

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori precari Trigano: accordo tra sindacati e azienda per 36 tempi indeterminati

25 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
SIENA

Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.