• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)
    • Gaiole in Chianti, Ruggero Romboli entra in Consiglio comunale al posto della dimissionaria Claudia Bruni
    • Via Lauretana, in strada delle Ropole a Siena area di sosta per pellegrini
    • Evitare i rischi informatici, arriva il Cyber Check-up
    • Collaborazione fra Comune di Siena e Scuola Edile per il restauro pannelli del palco di Palazzo Berlinghieri
    • Torrita di Siena sceglie il turismo sostenibile: al via il progetto Torrita di Siena Living Responsible
    • Museo Archeologico del Chianti senese: Ferragosto a banchetto con gli Etruschi
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 10 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    POGGIBONSI

    Valdelsa, focus sulla scuola superiore nella conferenza zonale

    16 Gennaio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    studenti-superioriFocus sulla scuola superiore nella conferenza zonale che si è tenuta lunedì scorso alla presenza di tutti i Comuni dell’area Valdelsa e della provincia di Siena.

    All’ordine del giorno, il riordino istituzionale e l’allocazione delle competenze sui temi educativi, un ruolo diverso per la conferenza Zonale e il punto sulle risorse Pez.

    Sulla base della legge Del Rio le competenze in materia educativa e di edilizia scolastica sulle scuole superiori restano in capo alla Provincia. Ma l’incertezza istituzionale permane e la mancanza di risorse è tale da rendere impossibile fare previsioni e programmazione. In questo quadro purtroppo si  inserisce la necessità di trovare altra collocazione al corso enogastronomico come comunicato dalla provincia in conferenza Zonale. Com’è noto l’Istituto Enogastronomico è nato e si è sviluppato a San Gimignano, ospitato nell’edificio scolastico principale di San Gimignano, ma purtroppo, in detto edificio, dal prossimo anno non potrà trovare più collocazione anche a causa della necessaria strutturazione, non più rinviabile, di laboratori e cucina. In questo contesto, come comunicato in conferenza Zonale, la Provincia ha ipotizzato una riallocazione in una parte dei locali nella cittadella scolastica di viale dei Mille a Colle Val d’Elsa, che vedrà l’apertura di nuove classi in estate grazie ai lavori che si stanno concludendo.

    La conferenza Zonale in primo luogo ha sottolineato l’importanza di mantenere in Valdelsa l’indirizzo di studi Enogastronomico.  Inoltre, si è preoccupata di capire se ci sono altre alternative, continuando a stimolare la Provincia nel fare verifiche in questa direzione. Se però, come sembra, vista la difficoltà a reperire soluzioni alternative praticabili in tempi brevi, si dovesse andare in questa direzione, la conferenza Zonale è consapevole di tutte le difficoltà ed il disagio che questo determina nella comunità scolastica del liceo così come è consapevole del venire meno del progetto iniziale che voleva qualificare la cittadella scolastica di Colle in altra direzione.

    Per questo, le raccomandazioni alla Provincia sono andate nella direzione di costruire una strategia condivisa con le Scuole stesse, per gestire al meglio l’emergenza che si è posta, raccomandando di individuare tutti quegli elementi utili a rendere il più possibile indipendenti le scuole. Non solo, va aperta da subita una prospettiva sulla crescita del liceo e dell’enogastronomico nella sua interrelazione con il territorio in cui sarà inserito. In questo senso la conferenza zonale ha chiesto alla Provincia di rivalutare l’attribuzione della dirigenza dell’indirizzo enogastronomico nell’ambito delle direzioni presenti in Valdelsa.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Digitalizzazione e semplificazione a Poggibonsi con lo sportello telematico del contribuente

    5 Agosto 2022

    Incendio di sterpaglie lambisce abitazioni

    3 Agosto 2022

    Azione Poggibonsi: a livello comunale nessun accordo possibile con il PD

    3 Agosto 2022

    Poggibonsi, scuola media “Leonardo da Vinci”: pronto il progetto per adeguare il secondo lotto

    29 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)

    10 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.