• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Valdelsa, focus sulla scuola superiore nella conferenza zonale

16 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

studenti-superioriFocus sulla scuola superiore nella conferenza zonale che si è tenuta lunedì scorso alla presenza di tutti i Comuni dell’area Valdelsa e della provincia di Siena.

All’ordine del giorno, il riordino istituzionale e l’allocazione delle competenze sui temi educativi, un ruolo diverso per la conferenza Zonale e il punto sulle risorse Pez.

Sulla base della legge Del Rio le competenze in materia educativa e di edilizia scolastica sulle scuole superiori restano in capo alla Provincia. Ma l’incertezza istituzionale permane e la mancanza di risorse è tale da rendere impossibile fare previsioni e programmazione. In questo quadro purtroppo si  inserisce la necessità di trovare altra collocazione al corso enogastronomico come comunicato dalla provincia in conferenza Zonale. Com’è noto l’Istituto Enogastronomico è nato e si è sviluppato a San Gimignano, ospitato nell’edificio scolastico principale di San Gimignano, ma purtroppo, in detto edificio, dal prossimo anno non potrà trovare più collocazione anche a causa della necessaria strutturazione, non più rinviabile, di laboratori e cucina. In questo contesto, come comunicato in conferenza Zonale, la Provincia ha ipotizzato una riallocazione in una parte dei locali nella cittadella scolastica di viale dei Mille a Colle Val d’Elsa, che vedrà l’apertura di nuove classi in estate grazie ai lavori che si stanno concludendo.

La conferenza Zonale in primo luogo ha sottolineato l’importanza di mantenere in Valdelsa l’indirizzo di studi Enogastronomico.  Inoltre, si è preoccupata di capire se ci sono altre alternative, continuando a stimolare la Provincia nel fare verifiche in questa direzione. Se però, come sembra, vista la difficoltà a reperire soluzioni alternative praticabili in tempi brevi, si dovesse andare in questa direzione, la conferenza Zonale è consapevole di tutte le difficoltà ed il disagio che questo determina nella comunità scolastica del liceo così come è consapevole del venire meno del progetto iniziale che voleva qualificare la cittadella scolastica di Colle in altra direzione.

Per questo, le raccomandazioni alla Provincia sono andate nella direzione di costruire una strategia condivisa con le Scuole stesse, per gestire al meglio l’emergenza che si è posta, raccomandando di individuare tutti quegli elementi utili a rendere il più possibile indipendenti le scuole. Non solo, va aperta da subita una prospettiva sulla crescita del liceo e dell’enogastronomico nella sua interrelazione con il territorio in cui sarà inserito. In questo senso la conferenza zonale ha chiesto alla Provincia di rivalutare l’attribuzione della dirigenza dell’indirizzo enogastronomico nell’ambito delle direzioni presenti in Valdelsa.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVirtus Siena, coach Daniele Ricci presenta il big match contro Firenze
Articolo successivo Gecom Mens Sana a Empoli: diretta su Radio Siena e Siena Tv

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci

2 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.