• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Cenni (Pd): ”Il Governo intervenga con urgenza per rivedere i criteri dell’Imu agricola”

13 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

; assumere iniziative per prorogare la data di scadenza del pagamento oltre al limite previsto, oggi, del 26 gennaio, anche alla luce della sentenza del Tar Lazio che arriverà il 21 gennaio. Sono questi i contenuti dell’interrogazione presentata dal Ministero dell’economia e delle finanze, al Ministro delle politiche agricole dalla deputata del Pd, Alessandra Terrosi e sottoscritta da Susanna Cenni e da altri deputati democratici.
 
“Avremo un pronunciamento del Tar Lazio il prossimo 21 gennaio, pare difficile pensare che il 26 gennaio, data alla quale è slittato il termine per il pagamento dell’Imu sui terreni agricoli, Comuni ed agricoltori siano in grado di affrontare la scadenza con le tante incognite tuttora esistenti. Abbiamo visto in questi giorni le iniziative di molti Sindaci, che, simbolicamente, ipotizzano di trasferire la propria a sede. E’ indispensabile fermarsi – sottolinea Cenni – e lavorare, certo in tempi brevi, ad una revisione urgente dei parametri dell’Imu che tenga conto delle peculiarità pedoclimatiche e socio – economiche delle aree interessate. Il criterio attuale, secondo cui dovrebbero essere esentati dall’imposta solo i Comuni al di sopra dei 600 metri, è ingiusto, non equo, e potrebbe presentare elementi di incostituzionalità. Le Anci regionali di Abruzzo, Liguria, Umbria, Veneto, Sardegna e Lazio hanno presentato ricorso al TAR del Lazio in considerazione del ritardo con cui sono stati resi noti i criteri per l’applicazione dell’Imu. Questa incertezza, in una fase così difficile, non è sostenibile dal mondo agricolo, già messo in difficoltà dal perdurare della crisi economica. Pur consapevoli della necessità di garantire entrate necessarie allo Stato, dobbiamo ricordare che l’agricoltura non è tutta uguale, che ci sono differenze organizzative, dimensionali, produttive, di cui occorre tener conto anche per un imposizione fiscale. Insieme ad altri colleghi parlamentari, del Pd, abbiamo avanzato, da tempo, una richiesta di revisione del decreto, attraverso interrogazioni e con un ordine del giorno del Pd sulla sospensione dell’Imu agricola, approvato dalla Legge di Stabilità. Ora ci siamo sentiti di rinnovare questa richiesta, visti i tempi strettissimi e per evitare un colpo a un settore fondamentale per l’economia del nostro Paese”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePd San Gimignano: ”Il Bilancio preventivo 2015 mette in sicurezza la città”
Articolo successivo Sconti per i bus turistici delle comitive che pernottano a Siena

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Indennità di disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.