E’ questo il commento del segretario comunale del Partito Democratico di San Gimignano Davide Cipullo, dopo l’approvazione da parte del consiglio comunale del bilancio di previsione 2015, con il voto favorevole della coalizione di centrosinistra, e i contrari di Cinquestelle e lista civica. “Nonostante un quadro finanziario sempre più incerto anche per comuni virtuosi come il nostro – prosegue Davide Cipullo – l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giacomo Bassi è riuscita a produrre un bilancio sano e che mette in sicurezza la città e i suoi cittadini, peraltro riuscendo a mantenere l’impegno, come sana amministrazione vuole, di approvarlo entro la fine dell’anno precedente per evitare all’ente la scure dell’esercizio provvisorio”.
“Questo bilancio, dal nostro punto di vista – continua Cipullo – rappresenta un passaggio di grande importanza. Si tratta del primo atto di prospettiva della nuova amministrazione comunale dopo le elezioni e che apre un 2015 fatto di novità importanti e grandi scelte per la città, a partire dal lavoro sul nuovo villaggio scolastico e la fase di stesura del prossimo regolamento urbanistico”.
“Come ci siamo impegnati a fare per ogni grande scelta – conclude Cipullo – abbiamo trascorso una parte del mese di dicembre ad incontrare la cittadinanza per raccogliere proposte e spunti da trasmettere all’amministrazione e così faremo anche per i prossimi importanti passaggi. Da queste serate è venuto fuori un buon bilancio, che continua a non gravare sulle spalle e sulle tasche dei cittadini sangimignanesi , nonostante l’alternarsi di governi nazionali che, anche allorquando sono guidati dal Pd, si impegnano a sistemare i conti pubblici nazionali gravando eccessivamente sugli enti locali, compreso quelli virtuosi”.
ULTIME NOTIZIE
- Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
- Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
- La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
- Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
- Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
- Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età
- Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese
- Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi
- Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via
- Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
sabato, 25 Marzo 2023