• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi: secondo tratto del marciapiede delle Biffe

12 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Proseguono, infatti, i lavori del marciapiede che da Chiusi Scalo collegano la zona delle Biffe e dopo aver terminato il primo tratto, che ha visto anche la realizzazione di una serie di interventi per completare sottoservizi e canalizzazioni utili al fine di salvaguardare la sicurezza idraulica della cittadina, molto presto sarà completato anche il secondo tratto dei lavori.

“Questi lavori – dichiara il primo cittadino Stefano Scaramelli – sono di grande importanza per la città e sono attesi dai chiusini ormai da decenni. Il tratto di strada di via Mazzini è sempre stato per i pedoni molto pericoloso costringendo le persone a prendere la macchina anche per spostamenti brevi. Una volta che il marciapiede sarà completato questo problema sarà risolto e la nostra città ci guadagnerà sia in sicurezza che in armonia architettonica visto che i vari elementi saranno più armoniosi tra loro. Avevamo promesso di unire il centro storico allo scalo in un lungo percorso di trekking urbano e siamo soddisfatti che a un anno dalla fine del nostro mandato questa scommessa, non facile, sia diventata realtà. I lavori al marciapiede delle Biffe sono importanti anche per gli interventi che abbiamo potuto fare sottoterra in modo da mitigare il rischio idraulico, aspetto che non possiamo mai sottovalutare.”

marciapiedebiffe2L’intero costo del marciapiede (800mila euro) è stato sostenuto interamente dal bilancio comunale di Chiusi che si è dimostrato ancora una volta in grado di sopportare le proprie esigenze di spesa senza gravare sulle tasche dei cittadini.

Con il termine dei lavori e quindi con tutta via Mazzini percorribile a piedi fino alla stazione saranno terminati anche i lavori alla rete fognaria della zona della fornace e delle biffe stesse. Le fogne saranno canalizzate e depurate grazie ad una collaborazione con l’azienda Bioecologia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDallai (Pd): ”Sono con i senesi che domani manifesteranno per la libertà”
Articolo successivo IMU agricola, il Comune di Asciano valuta lo spostamento della sede legale a Chiusure

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena

21 Marzo 2023
CHIUSI

The Brian Jonestown Massacre, primi headliner annunciato dal Lars Rock Fest 2023

17 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, sabato secondo appuntamento con la Piazza delle Idee su sociale e sanità

16 Marzo 2023
CHIUSI

“Dobbiamo tutelarci”, campagna contro le truffe in collaborazione tra Comune di Chiusi e Arma dei Carabinieri

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.