• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Siena, successo per le ”Passeggiate d’autore”

12 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

icoloridellibro650Dalle antiche mura all’arte nei drappelloni del Palio, dai luoghi cari a Mario Luzi a quelli della Commedia di Dante, passando attraverso la Siena mistica e degli spiriti, facendo tappa negli angoli di una città donna e leggendo il mito della città negli occhi e nei taccuini dei viaggiatori stranieri. Grande successo per gli itinerari de “I colori del libro. Passeggiate d’autore”, organizzati da Comune di Siena e toscanalibri.it, che dal 28 settembre al 10 gennaio hanno accompagnato oltre mille tra cittadini, turisti e visitatori alla scoperta degli angoli nascosti e delle storie più suggestive e affascinanti di Siena, con un picco di circa 300 partecipanti in occasione dell’itinerario “Siena degli spiriti” dell’8 novembre.

“La città ha vissuto dei veri e propri momenti magici – commenta l’assessore al turismo del Comune di Siena Sonia Pallai -. Il pubblico ha risposto con grande entusiasmo, la cultura con le Passeggiate d’autore è diventata una grande occasione di promozione turistica. Anche in periodi di bassa stagione, fornendo l’opportunità alle strutture ricettive di un valore aggiunto al loro marketing. È stata un’esperienza di turismo sostenibile, intelligente e innovativo, qualificato anche da un importante lavoro di comunicazione, sia con i mezzi classici che con i social network. La grande partecipazione dei turisti e dei visitatori che da fuori hanno deciso di scoprire e di conoscere Siena da un nuovo punto di vista ci spinge a proseguire in questa direzione puntando su una comunicazione efficace per promuovere l’immagine della nostra città in un’ottica di turismo moderno e competitivo non basato esclusivamente in maniera statica sul fascino dei tesori artistici e culturali custoditi nello scrigno di Siena”.

Roberto Barzanti, Massimo Biliorsi, Giuliano Catoni, Alberto Cornice, Marco Marchi, Carlo Martigli, Giovanni Mazzini, Achille Mirizio, Luigi Oliveto, Marco Politi, Folco Quilici, Massimo Seriacopi e Raffaella Silvestri sono stati i “Ciceroni” d’eccezione, affiancati da guide autorizzate, per 8 passeggiate tra vie e palazzi, storie, leggende e segreti di una Siena inedita.

“Siena non può accontentarsi di vedute ma ha bisogno di visioni – aggiunge Luigi Oliveto, direttore di toscanalibri.it –. La risposta del pubblico è stata la migliore conferma circa la validità della nostra proposta. Sia ai senesi che a un certo tipo di turisti, piace l’idea di percorrere la città e la sua storia, attraverso luoghi, vicende, personaggi, narrazioni particolari e desuete. La formula è interessante, perché, pur mantenendo un taglio divulgativo, consente di apprendere cose pressoché sconosciute o, per quanto note, meglio contestualizzate e ampliate nei loro significati. Tutto ciò è stato possibile grazie alla disponibilità di coloro (storici, letterati, scrittori) che hanno guidato i nostri itinerari con vera competenza e sagacia. Se, come ci auspichiamo, l’iniziativa avrà un proseguo, sarebbe nostra intenzione perfezionare ulteriormente il format in termini di contenuti e di organizzazione, per renderlo sempre più particolare e accattivante”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Lean Thinking in Sanità: da scelta strategica a modello operativo”, a Siena la presentazione del libro
Articolo successivo Volley Mens Sana 1871 ancora capolista

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Un nuovo logo per la Pinacoteca Nazionale di Siena

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.