• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Chiusura mercati: I mercati scommettono sulla prosecuzione di politiche monetarie accomodanti. FTSE Mib: +3,69% BMPS +12,39%

8 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzaaffari650
Sul mercato monetario, scendono l’Euribor a 1M e a 6M, rispettivamente allo 0,01% e allo 0,167%; stabili allo 0,07% e allo 0,319% il 3M e l’Euribor a 1 anno. In rialzo il tasso overnight Eonia che ieri fissava al -0,069%. La BoE, come da attese, lascia invariato allo 0,5% il costo del denaro e conferma a £375 Mld l’ammontare del proprio quantitative easing. Draghi, in una lettera al parlamentare dell’UE Luke Ming Flanagan, ribadisce come il consiglio direttivo della Bce sia pronto a varare nuove misure di stimolo per l’economia durante la prossima riunione dell’Autorità. La Fed ieri sera ha confermato che l’exit strategy sarà graduale e dipendente dai dati macro con un primo rialzo dei tassi atteso non prima d’Aprile 2015.

In rialzo i rendimenti dei Treasury statunitensi e degli omologhi europei. Calano gli yield italiani con il decennale che fissa all’1,84%; scendono il differenziale Btp-Bund, intorno i 132 pb, e gli spread degli altri periferici, ad esclusione di Dublino. In calo i prezzi dei Cds a 5Y, Dublino esclusa. Il Tesoro spagnolo colloca €5,008 Mld di bond con scadenze 2020, 2028 e 2037, e rendimenti in lieve calo, rispettivamente allo 0,928%, al 2,272% e al 2,701%. La Francia emette titoli a 10, 15 e 30 anni per €9,494 Mld con rendimenti scesi allo 0,79%, all’1,30% e all’1,77%. Sul fronte macro, in Area Euro, a novembre, scende l’indice dei prezzi alla produzione (-1,6% a/a) e aumentano le vendite al dettaglio (+1,5% a/a); a dicembre, viene confermata la stima preliminare sul sentiment dei consumatori, salito a -10,9 p, e l’indice di fiducia economica rimane stabile a 100,7 punti ma peggiora nel settore industriale (a -5,2 da -4,3 p.). In Germania, inaspettatamente, a novembre gli ordini di fabbrica WDA si riducono dello 0,4% a/a (-2,4% m/m). Negli States, scendono di 4 mila u. le richieste di sussidi di disoccupazione presentate nella settimana chiusasi il 3 gennaio.

Tra le valute, l’€ scivola sotto l’1,18 contro il $ per la prima volta dal 2005. La sterlina inglese perde terreno vs il $, con il cross £/$ che intraday tocca quota 1,5035, livello più basso dal 2013.

Poco mossi i prezzi delle principali commodity; in controtendenza il frumento (-1,4%), in scia al miglioramento delle temperature previste a partire dal prossimo 15 gennaio negli Usa.


mpslogo260 FTSE Mib: +3,69%

I migliori del FTSE Mib: BMPS 12,39% INTESA SANPAOLO 5,52% BANCO POPOLARE 5,13% I peggiori del FTSE Mib: WORLD DUTY FREE 1,12% ATLANTIA 0,86% YOOX S.P.A. -1,97% I competitors sul listino: BMPS 12,39% BANCO Popolare 5,13% INTESA 5,52% BPM 4,12% UNICREDIT 4,82% B P EMILIA 5,01% UBI BANCA 4,25%

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Mercatale”, filiera corta in piazza Rosselli a Poggibonsi
Articolo successivo Mps vola in borsa dopo maxi aumento di capitale di Santander

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Pacciani: “Il Comune torni ad essere punto di riferimento e promotore delle politiche culturali della città”

2 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Valdichiana-Monte San Savino

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.