• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Baseball, l’esperienza in Gran Bretagna del senese Edoardo Lisi

7 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

edoardolisi650Nel mondo del baseball italiano in questi ultimi giorni ha destato curiosità la notizia riguardante l’esperienza inglese di un giovane giocatore di baseball labronico, Gabriele Ghio, 21enne lo scorso anno in forza agli Athletics Bologna, il quale, grazie al progetto Erasmus, sarà appunto in Inghilterra per questioni di studio e che ha trovato una opportunità per coltivare la propria passione per il baseball nei London Mets.

Ghio non è, però, l’unico italiano a giocare nella nazione che per prima ha vinto un campionato mondiale di baseball, la Gran Bretagna nel 1938. Nel Regno Unito si trova, infatti, da qualche mese anche un senese, Edoardo Lisi, classe 1995, che fino alla stagione 2014 ha difeso il cuscino di terza base della squadra di serie C della Chianti Banca Siena Baseball.

Lisi, dopo essersi diplomato all’ITI “Sarrocchi” di Siena, si è recato oltre Manica per studiare Matematica all’Imperial College di Londra. Lo abbiamo raggiunto durante le vacanze di Natale nella città del Palio, dove si è recato per ricongiungersi alla famiglia (il padre Gianfranco è il Presidente della società bianconera oltre che stimato cardiochirurgo al Policlinico Le Scotte; la sorella Virginia è stata la prima atleta senese convocata nella Nazionale italiana Cadette di Softball nel 2008).

edoardolisi-imperialcollegeEdoardo, parlaci un po’ della tua esperienza universitaria in Inghilterra.
“Dopo i primi tre mesi di questa esperienza, posso dirmi molto soddisfatto. Sono stato catapultato in uno dei poli scientifici più importanti d’Europa, in un ambiente totalmente internazionale ed aperto. L’ambiente universitario inglese è unico al mondo, molto adatto alla mia mentalità. Ma la cosa migliore è uscire dall’università e ritrovarsi non in un villaggio universitario isolato dal mondo, ma nel pieno centro di Londra”.

Com’è il livello del baseball in Inghilterra?
“La mia conoscenza diretta è ristretta al campionato universitario: è molto particolare, le squadre sono un mix di principianti che hanno appena conosciuto il gioco e giocatori esperti, spesso provenienti da paesi asiatici come Taiwan, Cina o Corea. Il livello è generalmente più basso che in Italia, ma, a differenza dell’Italia, nel Regno Unito sono riusciti a mettere su un campionato universitario”.

Come ti hanno accolto i tuoi compagni, visto che provieni da uno dei paesi più importanti per il baseball in Europa?
“Sono stato accolto molto bene fin dall’inizio, ritrovandomi ad essere uno dei giocatori con più esperienza della squadra, tanto che sempre più spesso mi ritrovo nel doppio ruolo di player-coach. Non sono stato l’unico giocatore a portare più esperienza alla squadra quest’anno, a per questo puntiamo molto in alto nei tornei che si svolgeranno in primavera.”

Che tipo di attività sportiva state svolgendo? Ci sono differenze con il baseball italiano?
“Nonostante il brutto tempo londinese riusciamo ad allenarci regolarmente due volte alla settimana, a volte tre per i lanciatori. Purtroppo il nostro campo è in periferia, lontano, e quindi ci siamo adattati ad allenarci nel mezzo di Hyde Park. La differenza maggiore, in queste squadre universitarie, è che sono completamente autogestite dagli studenti: non ci sono manager e tecnici esperti, ma gli stessi giocatori si trovano a dover coprire tutti i ruoli da allenatore e dirigente della squadra”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNovartis, scoperto farmaco che ringiovanisce sistema immunitario degli anziani
Articolo successivo Astronomia Arte Poesia, omaggio a Alessandro Piccolomini

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Coppa del Mondo Paralimpica: Matteo Betti trionfa anche con la Nazionale

18 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Scherma, Matteo Betti medaglia d’oro in Coppa del Mondo Paralimpica

17 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Rally della Val d’Orcia, definito il programma della prima gara del Campionato Italiano Rally Terra 2023

17 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Immensa Alice Volpi, oro individuale e a squadre in Coppa del Mondo anche a Parigi

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.