• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

”Il Palio sottovoce”. Il Re gobbo della Piazza, di Emilio Ravel

15 Agosto 20112 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


Il suo nome grandeggia nelle cronache
: Francesco Santini del monte Amiata detto il Gobbo Saragiolo, dal nome del suo villaggio. Fu il più esile e il più birbone di tutti i gobbi reali della Piazza rotonda del Campo. Esordì neppure diciassettenne nel 1823 con i colori della Chiocciola, che erano cari al suo “boss” che appunto lo fece debuttare.

gobbo_saragiolo2Era il signor Giobatta Ciaya il quale fece subito scuola al suo pupillo. Intanto corruppe i fantini avversari come quello della Selva che aveva il miglior cavallo. Poi spedì un “killer” contro il Drago che fu bloccato. Tutti i traditori corrotti rallentarono in corsa ed il Gobbetto se ne andò a tagliare il traguardo per conto della Chiocciola. E’ rimasto anche un disegno del ragazzo smunto e già apprendista mascalzone.

Il gobbo Saragiolo lo ritroviamo, tanto per fare un esempio, nel Palio di Agosto del 1832, ma lasciamo la parola alla cronaca di allora cosi come la leggiamo nel bel libro di Paolo Tertulliano Lombardi “Memorie di Palio a cavallo di tre secoli”.

Anche stavolta la Selva era sicura di vincere dopo una dieta di quasi sessant’anni senza Palio, ma… tutto fu maneggiato perché vincesse il Gobbo che correva nell’Oca e che per colmo di birbanteria, si era tutto insaponato perché se mai fosse stato preso non potessero trattenerlo.
La povera Selva fu presa in mezzo sia dal Gobbo che dal “Boia” di Firenze (fantino per forza di cose spietato) e fu liquidato pochi metri dopo la mossa.

L’Oca vinse, concluse il cronista, però tutto per mezzo di intrighi. “Il Boia”, fantino dell’Aquila fu poi condannato ad otto giorni di carcere e ad esilio perpetuo da Siena. Al Gobbo invece non ci fu nessuno che osasse spianargli la schiena a legnate come quella volta avrebbe meritato.

termeanticaquerciolaia650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Voci dal tufo”. Sulla strada di Fedora, di Emilio Ravel
Articolo successivo ”Voci dal tufo”. Due rivalità e mezza, di Emilio Ravel

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.