• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

”Il Palio sottovoce”. Il Palio è vita! di Emilio Ravel

2 Luglio 20112 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sì amici perché il Palio è sentimento e sorpresa. Il suo segreto è, alla fine, dopo le lacrime di dolore e di gioia un sorriso.

Parliamo di Piaccina, fantino empolese di 72 anni che corse nel Bruco il 2 luglio 1826. Lo avevano scelto, dicono, perché era proprio lui che aveva allenato il cavallo Stornello di Matteo Brendani capitano del Bruco.

palioluglio1826-brucoPrima di scendere nel campo – prosegue una leggenda – una signora vedova ma ancora piacente gli aveva detto : “Piaccina, se vinci il Palio per noi stasera ti farò felice!. Ed ecco la cronaca come ce la riporta nel suo bel libro Paolo Tertulliano Lombardi.

“La mossa fu assai agra. Il Bruco saltò il canape e il fantino cascò per cui ci fu un lungo trattenimento”.
Nel frattempo Piaccina – tutto pesto – rinuncia a farsi portare in ospedale e poiché gli si era rotta anche la briglia rimedia sfilandosi le stringhe dagli stivaletti ed infilandoli nel morso del cavallo.
Poi rimonta su Stornello. Partì prima l’Aquila, al Casato cadde il Leocorno, poi cominciò a condurre il Nicchio, ma stancò troppo il suo cavallo e così ecco al galoppo Piaccina che al terzo San Martino passa in testa. Una galoppata sfrenata porta lo Stornello, Piaccina e tutti i suoi settantadue anni alla vittoria sul traguardo. “Il fantino del Bruco – dice a conclusione la cronaca -, scansò tutti i congiurati con arte, sebbene vecchio…”

La potremmo chiudere qui, ma la storia pare si concludesse con la famosa notte d’amore con Margherita. Piaccina nonostante i lividi deve essersi comportato bene perché dopo pochi giorni i due annunciarono il loro matrimonio. E il settantaduenne Piaccina ebbe perfino il coraggio di ritornare a correre sul Tufo del Campo. Capite amici, perché nonostante l’età, le cadute, le congiure, il Palio è vita?

Coraggio, anche questo Palio del Luglio 2011 sarà da ricordare tempo permettendo.

termeanticaquerciolaia650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Il Palio sottovoce”. Che cos’è un cavallo, di Emilio Ravel
Articolo successivo ”Il Palio sottovoce”. Le fiamme del Drago, di Emilio Ravel

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
PALIO

Deciso il calendario di addestramento dei cavalli da Palio

20 Gennaio 2023
PALIO

Siena, la Giunta approva le modifiche al protocollo dei Cavalli da Palio

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.