Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 28 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Sanità pubblica e salute per tutti: se ne parla a Rapolano Terme

Il 16 novembre, dalle 17.30, consiglio comunale aperto con l’assessore regionale Simone Bezzini e altri ospiti
15 Novembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il sindaco di Rapolano Terme Alessandro Starnini
Il sindaco di Rapolano Terme Alessandro Starnini

“Sanità pubblica per la salute di tutti”: è questo il titolo del consiglio comunale aperto in programma giovedì 16 novembre alle ore 17.30 nella Sala del Consiglio del Palazzo comunale di Rapolano Terme.

L’iniziativa si aprirà con i saluti del sindaco Alessandro Starnini e del vicesindaco con delega ai servizi sociali, istruzione e pari opportunità, Gianna Trapassi ed entrerà nel vivo con gli interventi di Simone Bezzini, assessore al diritto alla salute e sanità della Regione Toscana, Lorenzo Baragatti, direttore della Società della Salute Senese, e Antonio Barretta, direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.

Insieme a loro, saranno presenti i medici di medicina generale e le associazioni di volontariato del territorio e sono stati invitati a partecipare, anche in videocollegamento, Antonio D’Urso, direttore dell’Asl Toscana sud est, i consiglieri regionali Anna Paris ed Elena Rosignoli e tutti i sindaci interessati. L’appuntamento sarà trasmesso su NTI (canale 93 del Digitale Terrestre) e in streaming sulla pagina Facebook del Comune di Rapolano Terme.

“Il consiglio comunale sulla sanità pubblica e il diritto alla salute per tutti – afferma Alessandro Starnini, sindaco di Rapolano Terme – nasce per accendere i riflettori su una tematica sempre più attuale e importante e su aspetti legati al nostro territorio e alla nostra comunità. In particolare, insieme alla Regione Toscana affronteremo la questione delle Case di Comunità e dei servizi previsti al loro interno partendo dal progetto previsto a Rapolano Terme. L’iter progettuale è già stato avviato con l’individuazione dell’area di proprietà pubblica e l’approvazione della variante urbanistica fatta insieme alla stessa Regione Toscana, che ha già impegnato risorse finanziarie e predisposto la progettazione incaricando studi professionali qualificati.

Insieme ai rappresentanti della Società della Salute Senese, dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e della Asl Toscana sud est, invece – aggiunge Starnini – parleremo del percorso di innovazione dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, sempre più necessario, e di come difendere e rilanciare la sanità per tutti. Il dibattito sarà arricchito dalla presenza di altre istituzioni, medici e associazioni di volontariato che potranno portare il proprio contributo con la propria esperienza e professionalità”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTurismo medico, a Chianciano Terme il convegno 2023 dell’European Medical Tourism (EMT)
Next Article Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti






RACCOMANDATI PER TE

Biblioteca di Rapolano, iniziativa sull'ambiente a Chiusi
RAPOLANO TERME

La Biblioteca comunale di Rapolano fra cultura e tutela dell’ambiente per bambini e ragazzi

24 Novembre 2023
Consiglio comunale aperto su salute e sanità a Rapolano Terme
RAPOLANO TERME

“Sanità pubblica per la salute di tutti”, il consiglio comunale aperto a Rapolano

18 Novembre 2023
Il palazzo comunale di Rapolano terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: scuole e Palazzo comunale più sostenibili e attenti all’ambiente

9 Novembre 2023
Il sindaco di Rapolano Terme Alessandro Starnini
RAPOLANO TERME

Ufficio postale chiuso a Serre di Rapolano: il Sindaco chiede intervento del Prefetto

4 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Palio di Siena 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023

28 Novembre 2023
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.