• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Scienze della vita a Siena tra risorse pubbliche ed investimenti privati

Il segretario generale della Cgil di Siena Fabio Seggiani: “Nessuno si può più nascondere”
10 Settembre 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Fabio Seggiani
Fabio Seggiani

“Le risorse finanziarie messe ora a disposizione dalla Fises per le imprese incubate nella Fondazione Toscana Life Sciences, ma soprattutto i fondi strutturali europei della Regione Toscana destinati in larga parte a progetti di filiera, sono elementi di grande interesse, o almeno lo dovrebbero essere. Così come il fatto che finalmente, dopo innumerevoli sollecitazioni, si è un po’ acceso il dibattito sulle Scienze della vita”, dichiara il segretario generale della CGIL di Siena Fabio Seggiani.

“Nell’annunciare l’inaugurazione del Campus Diesse un’azienda strutturata sul territorio nel settore biotecnologico si è espressa pronunciando la parola Distretto – prosegue Seggiani -; un grosso passo in avanti, se consideriamo che non viene citato come una cosa indefinita, superata e fuori dal tempo, ma come un’opportunità, ad oggi inespressa, di sviluppo e crescita futura. Insieme a Vismederi ed Achilles Vaccines fanno valutazioni tra loro difformi, ma ne parlano, e già questo è significativo. Detto ciò, invitare alla cerimonia di mercoledì prossimo l’universo mondo eccetto chi rappresenta i lavoratori credo sia un errore, ma si può ancora rimediare.

Sono imprenditori lungimiranti che hanno investito ed investiranno nel senese e che potranno essere elemento avanzato di elaborazione e di confronto – aggiunge il segretario della Cigl di Siena – stimolando parte di coloro che ancora non colgono e non vogliono cogliere quanto sia strategico questo settore per il futuro del nostro territorio in quanto ad occupazione e qualità del lavoro a lungo termine, oltre che a fatturati. Un comparto che continua a crescere nell’export e nell’impatto sul PIL della provincia e dell’intero Paese e che con un sistema distrettuale integrato di servizi potrebbe ulteriormente prosperare, in termini occupazionali, ma anche di sostenibilità ambientale e sociale, al momento nemmeno quantificabili.

In ultimo, ma non per importanza, esprimo tutta la nostra sorpresa sulla distrazione di quasi tutta la stampa locale e degli addetti ai lavori – sottolinea Seggiani – rispetto alle recenti dichiarazioni di Fabio Landazabal, a capo del settore Pharma di Gsk Italia, su un “Piano Marshall” per le Scienze della vita, su Siena e sul Distretto.

Crediamo che nessuno si possa più nascondere e che ognuno debba dire chiaramente cosa ne pensa e quello che eventualmente è disposto a mettere in campo, nei propri ruoli, ma con un progetto comune, – conclude il segretario provinciale della Cgil Siena Fabio Seggiani – oppure decidere di abdicare e continuare a guardare cosa succede sperando che vada tutto bene, andando ogni tanto a tagliare qualche nastro”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Monti in Chianti al via la 43ª “Sagra della Bruschetta”
Next Article Modifiche alla viabilità all’interno della Ztl di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Sds Senese, logo
SALUTE e BENESSERE

Vita indipendente, SdS Senese: al via le domande per richiedere i contributi

15 Settembre 2023
Ance Siena, convegno codice appalti, tavolo relatori
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ance Siena: il nuovo codice degli appalti diventi un’opportunità

14 Settembre 2023
Export, scatola cartone
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Cresce l’export della provincia di Siena nel 1° semestre 2023

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.