• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA' SIENA

Siena, mensa scolastica: stabilite le nuove tariffe

Le nuove tariffe per la mensa scolastica approvate oggi dalla Giunta comunale di Siena su proposta dell’assessore Loré
31 Agosto 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Mensa scolastica

Mensa scolastica, la giunta comunale di Siena ha stabilito oggi, giovedì 31 agosto 2023, le quote mensa delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie del territorio del Comune di Siena per l’anno scolastico 2023/2024: le tariffe per i residenti nel comune sono determinati dalla fascia Isee.

E’ stato inoltre previsto uno sconto del 20 per cento per il secondo figlio e del 40 per cento per il terzo figlio. La proposta di delibera è stata presentata dall’assessore all’istruzione del Comune di Siena Lorenzo Loré.

Nell’atto approvato è stata inserita, per cittadini residenti, una ulteriore fascia di appartenenza, ovvero “Isee oltre 60.000,01 euro”, per la quale è previsto un corrispettivo di 6,40 euro a pasto.

I cittadini non residenti nel Comune di Siena, indipendentemente dalla fascia Isee, si troveranno a pagare 6,60 euro a pasto, con una riduzione di 1,40 euro rispetto all’anno scorso.

Nell’anno scolastico 2022/2023, infatti, lo sconto del 20 per cento fu applicato, per i non residenti, solo alle famiglie con Isee inferiore a 15 mila euro. Resta invariato lo sconto del 20 per cento per cittadini non residenti a partire dal secondo figlio, con una tariffa pari a 5,28 euro.

Le quote pasto per l’anno scolastico 2023/2024 per i cittadini residenti nel Comune di Siena, commisurate alla fascia Isee di appartenenza, sono le seguenti. Isee da 0 a 5.500 euro esonero; Isee da 5.500,01 a 7.5000 euro: 0,85 (primo figlio); 0,68 (secondo figlio, sconto 20 per cento); 0,51 (terzo figlio e ulteriori sconto 40 per cento); Isee da 7.500,01 a 10.500 euro 1,90 (primo figlio); 1,52 (secondo figlio); 1,14 (terzo figlio e ulteriori); Isee da 10.500,01 a 12.500 euro: 2,40 (primo figlio); 1,92 (secondo figlio); 1,44 (terzo figlio e ulteriori); Isee da 12.500,01 a 16.500 euro: 2,90 (primo figlio); 2,32 (secondo figlio); 1,74 (terzo figlio e ulteriori); Isee da 16.500,01 a 20.000 euro: 3,40 (primo figlio); 2,72 (secondo figlio); 2,04 (terzo figlio e ulteriori); Isee da 20.000,01 a 25.000 euro: 4,00 (primo figlio); 3,20 (secondo figlio); 2,40 (terzo figlio e ulteriori); Isee da 25.000,01 a 35.500 euro: 4,40 (primo figlio), 3,52 (secondo figlio); 2,64 (terzo figlio e ulteriori); Isee 35.500, 01 a 42.500 euro: 5,00 (primo figlio); 4,00 (secondo figlio); 3,00 (terzo figlio e ulteriori); Isee da 42.500, 01 a 52.500 euro: 5,70 (primo figlio); 4,56 (secondo figlio); 3,42 (terzo figlio e ulteriori): Isee da 52.500, 01 a 60.000 euro: 6,20 (primo figlio); 4,96 (secondo figlio); 3,72 (terzo figlio); Isee oltre 60.000,0 euro: 6,40 (primo figlio); 5,12 (secondo figlio); 3,84 (terzo figlio). Per i cittadini non residenti la quota pasto è stabilita in 6,60 primo figlio, 5,28 per secondo figlio e oltre.

Le riduzioni sulle tariffe della mensa scolastica saranno applicate soltanto dietro richiesta formulata con l’apposita modulistica presente sul sito del Comune di Siena (www.comune.siena.it).

“Abbiamo dialogato fin dall’inizio del mandato con i comuni limitrofi, cercando di andare incontro alle esigenze delle famiglie – aggiunge l’assessore all’istruzione Lorenzo Loré – Con questa ulteriore riduzione, estesa a tutti i cittadini non residenti a prescindere dall’Isee, è volontà del Comune di Siena proseguire in un percorso che necessita comunque di supporto e dialogo con le altre amministrazioni”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleProgetto PEACE II, corso di rafforzamento competenze insegnanti
Next Article Colpo grosso al Costone Siena: Ferdinando Nasello in gialloverde

RACCOMANDATI PER TE

Edo Zacchei
SINALUNGA

Comune di Sinalunga, 2,6 milioni investiti in edilizia scolastica

22 Settembre 2023
Mensa di Monteriggioni, Sostenibilmense Award
MONTERIGGIONI

Ottimi risultati della mensa di Monteriggioni a Sostenibilmense Award

16 Settembre 2023
Nicoletta Fabio
SCUOLA e UNIVERSITA'

Rientro a scuola, auguri del Sindaco di Siena e dell’assessore Loré

14 Settembre 2023
Autolinee Toscana bus extraurbani
SIENA

Siena, al via dal 15 settembre l’orario scolastico invernale dei bus

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.