• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Rapolano Terme: oltre un milione di euro per la ristrutturazione della piscina comunale
  • “Aperitivi in danza”, l’arte al femminile tra pittura e narrativa
  • Bando ‘Impresa Digitale’, 32 milioni per l’innovazione digitale delle imprese della Toscana
  • SS2 Cassia, modifica alla viabilità a San Quirico d’Orcia
  • Polizia Postale: in guardia dai truffatori che si spacciano per operatori delle forze dell’ordine
  • All’Officina Trasfusionale dell’Aou Senese si lavorano sangue ed emocomponenti dell’Asl Tse dell’area grossetana
  • Open day Cisl Siena, iniziativa sulla partecipazione al lavoro
  • A Gaiole in Chianti nasce Casa Eroica, sabato e domenica le corse
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Rapolano Terme: pubblicato bando di concorso per un idraulico
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Nidi gratis a Poggibonsi per 148 famiglie

La misura introdotta della Regione Toscana: servizio gratuito per 68 bambini nelle strutture comunali e 80 in quelle accreditate
22 Agosto 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Susanna Salvadori
Susanna Salvadori

Sono 148 i bambini e le bambine che frequenteranno gratis i nidi di Poggibonsi dal prossimo settembre 2023. E’ questo l’esito, sul territorio comunale, del bando “Nidi Gratis” promosso dalla Regione Toscana. “Una misura importante per contribuire in maniera significativa ad abbattere la rette e ad azzerare i costi di un servizio fondamentale per bambini e famiglie, autentico spazio di crescita e inclusione”, dice l’assessore alle politiche educative del Comune di Poggibonsi Susanna Salvadori.

Gli utenti ammessi al bando regionale sono 68 nelle strutture comunali La Coccinella e Rodari e 80 nei privati accreditati che hanno aderito all’iniziativa ovvero Ape Maya, Cuccioli e Lo Scarabocchio.

A tutti loro saranno applicati sconti che variano in base all’Isee e che vanno da un minimo di poche decine di euro fino a quasi 5.000 euro (complessivi per tutte le mensilità) fino a determinare la gratuità del servizio. Il contributo della Regione con il bando Nidi Gratis va infatti ad integrare il bonus nido erogato dall’Inps, concesso a rimborso, con una sorta di sconto con cui azzerare la quota delle rette a carico delle famiglie poggibonsesi.

“Una bella opportunità che abbiamo voluto cogliere e sostenere anche accompagnando le famiglie nella conoscenza del bando e nel suo funzionamento attraverso quattro incontri mirati che abbiamo fatto a giugno – dice Salvadori –. L’esito è importante, con 148 famiglie che avranno accesso al nido in maniera gratuita. Anche l’adesione è stata alta, a dimostrare la necessità e la bontà della scelta e dell’investimento fatto dalla Regione per facilitare e allargare l’accesso al servizio”.

Il bando Nidi Gratis, che è rivolto alle famiglie con un Isee fino a 35.000 euro, ha visto a Poggibonsi 158 domande presentate, pari a circa il 77% degli utenti complessivi dei nidi, con i privati accreditati che hanno raggiunto l’80%. Dieci le domande non accolte, tre nei comunali e sette nei nidi privati (in cui le modalità di accesso erano maggiormente complesse) con motivazioni diverse: assenza dei requisiti, difformità riscontrate, mancato invio nei tempi delle integrazioni e altro ancora.

La Regione Toscana ha annunciato un secondo bando a settembre per consentire ulteriori adesioni già in corso d’anno.

L’elenco degli ammessi al primo bando Nidi Gratis, per come comunicato dalla Regione, è disponibile anche sul sito del Comune di Poggibonsi a questo link.

“Nidi Gratis” rientra tra le azioni promosse attraverso Giovanisì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani. Per il periodo di programmazione europea 2021/2027, la Regione Toscana investirà su questa misura 233 milioni di euro tra risorse Fondo Sociale Europeo e risorse regionali.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAlbum di famiglia, doppia inaugurazione della mostra a Castelnuovo
Next Article Sarteano Jazz and Blues Festival conclude l’estate sarteanese

RACCOMANDATI PER TE

Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Inizio anno scolastico a Poggibonsi
POGGIBONSI

Anno scolastico al via: a Poggibonsi oltre 3.800 gli studenti in classe

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ragazza nuota in piscina
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: oltre un milione di euro per la ristrutturazione della piscina comunale

28 Settembre 2023
Susanna Baldi
ARTE e CULTURA

“Aperitivi in danza”, l’arte al femminile tra pittura e narrativa

28 Settembre 2023
Innovazione digitale, programmazione computer
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Bando ‘Impresa Digitale’, 32 milioni per l’innovazione digitale delle imprese della Toscana

28 Settembre 2023
Auto scritta Anas
SAN QUIRICO D'ORCIA

SS2 Cassia, modifica alla viabilità a San Quirico d’Orcia

28 Settembre 2023
Polizia Postale, ufficio, alert truffe
SIENA

Polizia Postale: in guardia dai truffatori che si spacciano per operatori delle forze dell’ordine

28 Settembre 2023
Officina Trasfusionale Aou Senese, conferenza stampa sangue Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

All’Officina Trasfusionale dell’Aou Senese si lavorano sangue ed emocomponenti dell’Asl Tse dell’area grossetana

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.